Wall Street chiude in rialzo nonostante CIT

Un laptop mostra un grafico

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,8%, l’S&P 500 lo 0,7% e il Nasdaq Composite lo 0,2%.

La seduta è stata molto volatile. Dal fronte macroeconomico sono arrivate delle notizie molto positive. La performance di Wall Street è stata frenata però dalla bancarotta di CIT Group (US1255811085).

Tra i ciclici Caterpillar (US1491231015) ha chiuso in rialzo dello 0,8%, General Electric (US3696041033) dell’1,5%, 3M (US88579Y1010) dell’1% e United Technologies (US9130171096) del 2% L’indice ISM manifatturiero ha registrato ad ottobre un aumento di gran lunga superiore alle previsioni degli economisti.

Nel settore edile KB Home (US48666K1097) e Toll Brothers (US8894781033) hanno guadagnato lo 0,8%. Le vendite di case con contratti da concludere sono aumentate a settembre per l’ottavo mese di fila. Sempre a settembre le spese per costruzioni sono cresciute dello 0,8%. Gli economisti avevano atteso in media un calo dello 0,2%.

CIT Group è crollato del 65,3%. Il gruppo specializzato nel credito alle piccole e medie imprese ha dichiarato ieri bancarotta. La notizia ha mandato temporaneamente a picco i bancari. La maggior parte dei i titoli del settore ha potuto però registrare verso la fine delle contrattazioni una forte ripresa ed ha chiuso in rialzo. Bank of America (US0605051046) ha guadagnato lo 0,3%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) l’1,9%, Wells Fargo (US9497461015) lo 0,3% e Bank of New York Mellon (US0640581007) l’1,2%. Citigroup (US1729671016) ha perso il 2,9%.

Ford
(US3453708600)
ha guadagnato l’8,3%. Il secondo produttore statunitense di auto ha generato lo scorso trimestre a sorpresa un utile di quasi $1 miliardo.

Dean Foods (US2423701042) ha perso l’8,5%. I ricavi del primo produttore statunitense di latticini sono calati lo scorso trimestre più di quanto previsto dagli economisti. Dean Foods ha inoltre fornito un outlook inferiore alle attese del mercato.

Motorola (US6200761095) ha guadagnato il 5,3%. Citigroup ha alzato oggi il suo rating sul titolo del primo produttore statunitense di cellulari a “Buy”. Palm (US6966431057) e Research In Motion (CA7609751028) hanno perso rispettivamente il 6% e il 5,2%. Citigroup ha declassato i due titoli a “Sell”.

Human Genome Sciences (US4449031081) ha chiuso in rialzo del 35,3%. L’impresa biotech ha annunciato dei nuovi promettenti risultati relativi al suo farmaco Benlysta per il trattamento del lupus eritematoso, una malattia cronica autoimmune.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.