I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi contrastati. Il Dow Jones ha perso lo 0,2%, l’S&P 500 e il Nasdaq Composite hanno guadagnato rispettivamente lo 0,2% e lo 0,4%.
La seduta è stata anche oggi molto volatile. Le notizie positive sono state in parte controbilanciate da quelle negative. A sostenere Wall Street sono state due importanti operazioni di M&A e l’aumento dei prezzi delle materie prime.
Burlington Northern Santa Fe (US12189T1043) ha chiuso in rialzo del 27,5%. Nel pre-borsa Berkshire Hathaway (US0846701086), la holding del leggendario finanziere Warren Buffett, ha comunicato che acquisterà per $34 miliardi il secondo operatore statunitense di ferrovie. Tra gli altri titoli del settore Norfolk Southern (US6558441084) ha guadagnato il 5,4%, Union Pacific (US9078181081) il 7,9% e CSX (US1264081035) il 7,3%.
Black & Decker (US0917971006) ha guadagnato il 31%. Stanley Works (US8546161097) ha annunciato ieri dopo la chiusura delle contrattazioni di aver raggiunto un accordo per acquistare il leader degli elettroutensili per il bricolage. Il titolo di Stanley Works ha chiuso in rialzo del 10,1%.
Tra gli auriferi Barrick Gold (CA0679011084) ha chiuso in rialzo del 7,3%, Newmont Mining (US6516391066) il 6,7% e Goldcorp (CA3809564097) l’8%. Il prezzo dell’oro ha raggiunto oggi a New York un nuovo record storico. Le quotazioni del metallo giallo sono salite fino a $1.088,50 all’oncia. Tra gli altri titoli del settore minerario Alcoa (US0138171014) ha chiuso in rialzo dell’1,4%, Freeport McMoRan (US35671D8570) del 2,9% e Coeur d’Alene (US1921081089) dell’8,7%. Il prezzo dell’argento ha guadagnato al NYMEX il 4,5%, quello del platino l’1,4%.
Johnson & Johnson (US4781601046) ha perso lo 0,9%. Il conglomerato ha comunicato oggi che taglierà 7.000 posti di lavoro.
Nel settore high-tech Intel (US4581401001) ha perso il 2,7%, Nvidia (US67066G1040) lo 0,5% e Novellus Systems (US6700081010) il 5,2%. Morgan Stanley ha declassato oggi il settore dei semiconduttori a “Cautious”.
SanDisk (US80004C1018) ha perso il 2,6%. Wedbush Securities ha tagliato oggi il suo rating sul titolo del produttore di memorie da “Neutral” ad “Underperform”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!