Dopo tre sedute positive di fila i principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in leggero ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,1%, l’S&P 500 lo 0,1% e il Nasdaq Composite lo 0,5%.
Le costruzioni di nuove case hanno registrato a sorpresa lo scorso mese negli USA un forte declino. La notizia ha ricordato agli investitori che la crisi è lungi dall’essere terminata. A pesare sul mercato sono state oggi inoltre le deboli previsioni fornite da alcune imprese high-tech. Nel finale Wall Street ha potuto però ridurre notevolmente le sue perdite grazie alla speculazione su delle possibili importanti operazioni di M&A.
Autodesk (US0527691069) ha perso il 10,4% ed è stato il titolo peggiore dell’S&P 500. Il leader mondiale dei software per il settore edilizio si attende per il corrente trimestre un utile per azione di $0,24. Gli analisti avevano previsto in media $0,25 per azione.
Salesforce.com (US79466L3024) ha perso il 3,1%. Anche l’impresa leader nel CRM (Customer Relationship Management) on demand ha fornito delle stime sui suoi utili nel quarto trimestre al di sotto delle attese del mercato.
Colgate-Palmolive (US1941621039) ha guadagnato il 3,7%. Secondo quanto riporta il “Daily Telegraph” nella sua edizione online il gigante statunitense dei beni di consumo sarebbe nel mirino di Reckitt Benckiser (GB00B24CGK77).
Monster Worldwide (US6117421072) ha chiuso in rialzo del 7,1%. Secondo delle voci di mercato News Corp. (US65248E1047) potrebbe fare un’offerta per l’impresa leader delle inserzioni di ricerca e di offerta di lavoro in Internet.
E-Trade (US2692461047) ha guadagnato il 9%. Il CEO della più grande rivale TD Ameritrade (US03074K1007) ha dichiarato oggi che l’acquisto di una concorrente è il miglior modo di utilizzare il proprio contante.
Bank of America (US0605051046) ha guadagnato il 3,7%. Secondo John Paulson, uno dei più noti gestori di hedge funds di Wall Street, il titolo della grande banca statunitense potrebbe raddoppiare il suo valore fino alla fine del 2011.
AMD (US0079031078) ha guadagnato il 10,6%. Il secondo produttore al mondo di microprocessori ha annunciato oggi un’offerta privata di $500 milioni di titoli senior. AMD utilizzerà il ricavato dall’operazione, insieme al contante esistente, per riscattare $1 miliardo di suoi titoli senior che scadono nel 2012.
Pulte Homes (US7458671010) ha guadagnato il 4,6%. Citigroup ha alzato oggi il suo rating sul titolo del costruttore edile da “Hold” a “Buy”.
Research In Motion (CA7609751028) ha chiuso in calo del 2,5%. BMO Capital Markets ha tagliato oggi il suo rating sul titolo dell’impresa del BlackBerry a “Market Perform”.
Seagate Technology (KYG7945J1040) ha perso il 4,1%. Bank of America ha declassato oggi il titolo del primo produttore al mondo di hard-disk da “Buy” ad “Underperform”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!