Dopo tre sedute negative di fila i principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in netto rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato l’1,3%, l’S&P 500 l’1,4% e il Nasdaq Composite l’1,4%.
Le vendite di case esistenti sono cresciute lo scorso mese negli USA di più del 10%. La notizia ha fatto riaumentare la fiducia degli investitori nella ripresa dell’economia. A sostenere Wall Street sono stati oggi inoltre dei commenti rilasciati da due membri della Federal Reserve. Charles Evans, il Presidente della Fed di Chicago, ha indicato che i tassi d’interesse potrebbero rimanere agl attuali livelli fino alla fine del prossimo anno. James Bullard, il Presidente della Fed di Saint Louis, ha da parte sua dichiarato che gli USA dovrebbero estendere il programma di acquisto di titoli obbligazionari garantiti da mutui ipotecari oltre al primo trimestre del 2010.
AT&T (US00206R1023) ha chiuso in rialzo del 2,9%. Secondo la rinomata rivista finanziaria “Barron’s” il titolo del colosso delle telecomunicazioni potrebbe essere sottovalutato.
Nel settore petrolifero Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato l’1,8%, Chevron (US1667641005) il 2,6% e ConocoPhillips (US20825C1045) lo 0,6%. Il prezzo del petrolio ha sfiorato oggi a New York quota $80 al barile.
Schlumberger (AN8068571086) ha guadagnato il 2%. Credit Suisse ha alzato il suo rating sul titolo del leader a livello mondiale dei servizi per l’industria petrolifera ad “Outperform”.
Tra gli auriferi Newmont Mining (US6516391066) ha chiuso in rialzo del 2,1%, Harmony Gold (US4132163001) dell’1,5% e Goldcorp (CA3809564097) dell’1,5%. Il prezzo dell’oro è salito oggi al NYMEX fino a circa $1.175 all’oncia.
American Express (US0258161092) ha guadagnato l’1,7%. Morgan Stanley ha avviato oggi la copertura sul titolo del gigante delle carte di credito con “Overweight” ed un target sul prezzo a $51.
Ciena (US1717791016) ha perso l’8,9%. Il fornitore di infrastrutture per gli operatori telefonici ha vinto l’asta per le attività di Nortel Networks nelle fibre ottiche dopo aver aumentato la sua offerta a $769 milioni.
Cephalon (US1567081096) ha chiuso in calo dell’8,6%. Il Cinquil, il farmaco dell’impresa biotech pe il trattamento dell’esofagite eosinofila pediatrica, non ha raggiunto in uno studio di Fase II tutti i risultati sperati.
WellPoint (US94973V1070) ha chiuso in rialzo del 4,6%. J.P. Morgan ha promosso il titolo del gigante dell’assicurazione sanitaria da “Neutral” ad “Overweight”. Secondo la banca d’affari l’intero settore quoterebbe con un forte sconto rispetto all’indice S&P 500.
Deere & Company (US2441991054) ha guadagnato il 2%. Morgan Stanley ha alzato il suo rating sul tiotlo del primo produttore al mondo di trattori e di macchine agricole da “Equal-weight” ad “Overweight” ed il target sul prezzo da $48 a $64.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!