I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,2%, l’S&P 500 lo 0,6% e il Nasdaq Composite l’1,5%. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha perso l’1,3% e l’S&P 500 lo 0,3%, il Nasdaq Composite ha guadagnato invece l’1%.
Wall Street ha beneficiato oggi delle notizie positive arrivate dal settore high-tech. La performance del Dow Jones e dell’S&P 500 è stata frenata solo dal nuovo apprezzamento del dollaro.
Oracle (US68389X1054) ha guadagnato il 6,4%. La seconda impresa al mondo del settore del software ha aumentato lo scorso trimestre i suoi utili ed i suoi ricavi più di quanto atteso dal mercato. Sulla scia di Oracle IBM (US4592001014) ha guadagnato lo 0,4%, Intel (US4581401001) il 2,9%, Hewlett-Packard (US4282361033) l’1,9%, Microsoft (US5949181045) il 2,6% e Cisco Systems (US17275R1023) lo 0,7%.
Research In Motion (CA7609751028) ha chiuso in rialzo del 10,3%. L’impresa del BlackBerry ha pubblicato dei dati di bilancio per il suo terzo trimestre fiscale che hanno battuto chiaramente le attese degli analisti.
Tra i titoli delle grandi multinazionali statunitensi Boeing (US0970231058) ha perso l’1,9%, Caterpillar (US1491231015) lo 0,6%, General Electric (US3696041033) l’1,3% e United Technologies (US9130171096) lo 0,2%. Il Dollar Index, l’indice che misura il valore del dollaro statunitense rispetto alle altre valute, ha chiuso oggi ai suoi più alti livelli dallo scorso 4 settembre.
Nike (US6541061031) ha guadagnato l’1,9%. La prima impresa al mondo dell’abbigliamento sportivo ha generato nel suo secondo trimestre fiscale un utile di $375 milioni pari a $0,76 per azione. Gli analisti avevano atteso $0,71 per azione.
Palm (US6966431057) ha perso il 13,2%. Il produttore di smarphones ha registrato nel suo secondo trimestre fiscale delle perdite superiori alle previsioni degli analisti.
Take-Two (US8740541094) ha guadagnato il 9,2%. Il miliardario e finanziere Carl Icahn ha acquistato l’11,3% dell’impresa produttrice di videogiochi.
Carnival (PA1436583006) ha perso il 3,4%. La più grande compagnia di crociere al mondo ha registrato nel suo quarto trimestre fiscale un calo dell’utile di quasi il 50% e fornito un outlook al di sotto delle attese del mercato.
Celgene (US1510201049) ha chiuso in rialzo del 10,5%. L’impresa biotech ha annunciato che il suo farmaco Revlimid ha raggiunto l’obiettivo primario in uno studio relativo alla sua efficacia nel trattamento del mieloma multiplo, una rara forma di tumore.
Carmax (US1431301027) ha guadagnato il 7%. Il principale rivenditore di auto usate degli Stati Uniti ha generato nel suo terzo trimestre fiscale un utile per azione di $0,24. Gli esperti delle banche d’affari avevano atteso in media solamente $0,16 per azione.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!