I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi poco mossi. Il Dow Jones ha perso lo 0,2% e l’S&P 500 lo 0,1%, il Nasdaq Composite ha guadagnato lo 0,1%.
Dal fronte macroeconomico sono arrivati dei segnali contrastanti. Mentre l’indice sui prezzi delle case ha sorpreso positivamente, quello relativo alla fiducia dei consumatori ha deluso chiaramente le attese del mercato. A frenare Wall Street sono stati anche i timori legati alla crisi in Europa. La Catalogna ha annunciato che chiederà allo Stato centrale aiuti finanziari per circa €5 miliardi.
Hewlett-Packard (US4282361033) ha perso un ulteriore 1,8%. Per il titolo del primo produttore al mondo di PC, che ha lanciato la scorsa settimana un profit warning, si è trattato della sesta seduta negativa di fila.
Dopo il rally di ieri Apple (US0378331005) ha chiuso in ribasso dello 0,1%.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato lo 0,4% e Chevron (US1667641005) lo 0,6%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York lo 0,9%.
Lexmark (US5297711070) ha guadagnato il 13,7%. Il secondo produttore di stampanti degli USA ha annunciato il taglio di 1.700 posti di lavoro ed un programma addizionale di buy-back da $200 milioni.
PVH (US7185921084) ha guadagnato il 4,8%. Il gruppo che controlla Calvin Klein e Tommy Hilfiger ha alzato, per la terza volta quest’anno, le previsioni sul suo utile per l’intero esercizio.
KLA-Tencor (US4824801009) ha perso il 2,5%. Deutsche Bank ha tagliato il suo rating sul titolo del fornitore di infrastrutture per la produzione di semiconduttori da “Hold” a “Sell”.
Sanderson Farms (US8000131040) ha guadagnato l’8,5%. Il produttore di pollame ha generato lo scorso trimestre un utile di $1,25 per azione. Il consensus era di $1,20 per azione.
Heinz (US4230741039) ha guadagnato l’1,7%. Il CEO del maggiore produttore si attende che l’utile supererà nel primo trimestre fiscale le previsioni degli analisti.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!