I principali indici azionari statunitensi sono a metà seduta positivi. Il Dow Jones sale al momento dello 0,9% e il Nasdaq Composite dello 0,1%. L’indice ISM relativo all’attività manifatturiera statunitense è tornato lo scorso mese a sorpresa al di sopra di 50 punti. Wall Street beneficia inoltre del calo dei timori relativi alla crisi del debito. Tra i bancari Bank of America (US0605051046) sale del 2,5% e J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) del 2,3%. IBM (US4592001014) guadagna l’1,6%. Deutsche Bank ha alzato il suo target price per il titolo del colosso dell’IT da $225 a $240. Microsoft (US5949181045) perde lo 0,7%. RBC ha tagliato il suo rating sul titolo del leader mondiale del software da “Outperform” a “Sector Perform”. Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) guadagna lo 0,8% e Chevron (US1667641005) lo 0,7%. Il prezzo del petrolio sale al momento a New York dello 0,3%.
Ceradyne (US1567101050) sale del 42,9%. 3M (US88579Y1010) ha annunciato di aver raggiunto un accordo per acquistare l’impresa che produce, tra l’altro, giubbotti antiproiettili in ceramica per complessivi $860 milioni.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borsa Americana
Vaiolo delle scimmie: 3 azioni da comprare per sfruttare ...

Comprare azioni Coinbase adesso è conveniente? Prezzi a s...

Trading online oro: quale è il giusto range?

Come riconoscere il tipo di bear market in atto sui merca...
