I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,6%, l’S&P 500 lo 0,7% e il Nasdaq Composite lo 0,5%.
I dati macroeconomici pubblicati oggi negli USA non sono stati esaltanti ma hanno superato le attese del mercato. Le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione sono aumentate la scorsa settimana a 367.000 unità. Gli ordinativi all’industria sono calati ad agosto del 5,2%. Anche dall’Europa non sono arrivati dei significativi impulsi. Mario Draghi ha indicato, nella conferenza stampa che ha seguito la riunione del consiglio direttivo della BCE, che l’Eurotower è pronta ad attivare il programma di acquisto di bond, ma la decisione finale spetta ai singoli Stati che devono richiedere il suo intervento.
A spingere gli acquisti è stata soprattutto la vittoria di Mitt Romney nel dibattito tv con Barack Obama. Wall Street è infatti tradizionalmente di parte repubblicana. I settori che beneficerebbero maggiormente di un successo di Romney alle elezioni presidenziali hanno guidato la lista dei rialzi. Nel settore bancario Bank of America (US0605051046) ha guadagnato il 3,3%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 2,4% e Citigroup (US1729671016) il 2,6%. Tra i titoli delle imprese private impegnate nell’assicurazione sanitaria WellPoint (US94973V1070) ha chiuso in rialzo del 3,4%, UnitedHealth (US91324P1021) del 2% e Aetna (US00817Y1082) dell’1,7%. Nel settore del carbone Arch Coal (US0393801008) ha guadagnato il 7,9% e Peabody Energy (US7045491047) il 4,2%.
eBay (US2786421030) ha guadagnato l’1,9%. Nomura ha alzato il rating sul titolo del leader delle aste online a “Buy” ed il target sul prezzo a $60.
Facebook (US30303M1027) ha chiuso in rialzo dello 0,5%. Il CEO Mark Zuckerberg ha comunicato che gli utenti del social network hanno superato la soglia di 1 miliardo.
Sprint Nextel (US8520611000) ha perso il 2,1%. Secondo delle voci di mercato l’operatore di telefonia mobile potrebbe fare una controfferta per il rivale MetroPCS (US5917081029).
Google (US38259P5089) ha guadagnato lo 0,7%. Il gigante di Internet ha comunicato oggi che la controllata Motorola Mobility dovrà ridurre ulteriormente il suo personale.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato lo 0,6% e Chevron (US1667641005) lo 0,9%. Il prezzo del petrolio è rimbalzato oggi a New York e recuperato tutto il terreno perso ieri.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!