I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,7%, l’S&P 500 lo 0,8% e il Nasdaq Composite lo 0,7%. Le vendite al dettaglio sono aumentate lo scorso mese negli USA più di quanto atteso dagli economisti. I dati di agosto e luglio sono stati inoltre rivisti al rialzo. La notizia ha fatto aumentare la fiducia di Wall Street nella ripresa dell’economia statunitense. Le vendite al dettaglio sono infatti un importante indicatore del consumo, il motore della crescita economica degli USA. A spingere gli acquisti sono state anche le positive notizie arrivate dal fronte societario.
Citigroup (US1729671016) ha guadagnato il 5,5%. La banca statunitense ha generato lo scorso trimestre, escluse le voci straordinarie, un utile di $1,06 per azione. Il consensus era di $0,96 per azione. Sulla scia di Citigroup Bank of America (US0605051046) ha guadagnato il 3,5% e J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) l’1,8%.
Eli Lilly (US5324571083) ha chiuso in rialzo del 4,1%. Il ramucirumab, un farmaco del gruppo statunitense per la cura del cancro allo stomaco, ha raggiunto in uno studio clinico di Fase III il suo obiettivo primario.
Abbott Laboratories (US0028241000) ha guadagnato il 4%. Una combinazione di farmaci in via di sperimentazione di Abbott Laboratories ha cancellato nel 99% dei pazienti trattati tutte le tracce del virus che causa l’epatite C.
Sprint Nextel (US8520611000) ha perso lo 0,7%. Softbank (JP3436100006) ha confermato che acquisterà il 70% dell’operatore statunitense di telefonia mobile per $20,1 miliardi. La notizia era ormai scontata. AT&T (US00206R1023) e Verizon Communications (US92343V1044), che dovranno affrontare in futuro una maggiore concorrenza, hanno perso rispettivamente l’1,2% e lo 0,3%.
Lowe’s (US5486611073) ha guadagnato il 3,3%. BofA Merrill Lynch ha alzato il suo rating sul titolo della catena di negozi specializzati nella vendita di articoli per la casa ed il bricolage da “Neutral” a “Buy”.
Texas Instruments (US8825081040) ha guadagnato il 3,5%. Secondo quanto scrive il quotidiano finanziario israeliano “Calcalist” Amazon (US0231351067) sarebbe interessata alle attività del gruppo texano nella telefonia mobile.
Nel settore aurifero Barrick Gold (CA0679011084) ha perso lo 0,5% e Newmont Mining (US6516391066) lo 0,6%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi a New York ai minimi da un mese.
AMD (US0079031078) ha guadagnato lo 0,4%. Secondo delle voci di stampa il produttore di microprocessori potrebbe tagliare circa il 20% della sua forza lavoro.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!