
I principali indici azionari statunitensi sono a metà seduta misti. Il Dow Jones perde al momento lo 0,1%. Vendite sui petroliferi. Scende HP. Vola Ralcorp.
I principali indici azionari statunitensi sono a metà seduta misti. Il Dow Jones perde al momento lo 0,1%, il Nasdaq Composite guadagna lo 0,2%. I creditori internazionali hanno finalmente raggiunto un accordo per concedere alla Grecia nuovi prestiti e per riportare il suo debito verso livelli più sostenibili nel lungo termine. Anche dal fronte macroeconomico sono arrivate delle notizie positive.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
In particolare, l'indice relativo alla fiducia dei consumatori statunitensi è salito questo mese ai massimi da febbraio 2008. Nonostante ciò Wall Street non può decollare. A frenare gli acquisti sono i timori relativi all'incombente "fiscal cliff". L'OCSE ha avvertito che se i politici statunitensi non dovessero raggiungere un accordo sul budget ci potrebbe essere una nuova recessione. Hewlett-Packard (US4282361033) perde l'1,7%. L'ex CEO di Autonomy ha respinto categoricamente le accuse del gruppo statunitense secondo cui i suoi bilanci conterrebbero delle gravi irregolarità.
HP ha acquistato Autonomy lo scorso anno per $10 miliardi. I petroliferi sono deboli sulla scia del prezzo del petrolio.Exxon Mobil (US30231G1022) perde lo 0,9% e Chevron (US1667641005) lo 0,9%. Ralcorp (US7510281014) guadagna il 26,5%. ConAgra Foods (US2058871029) ha annunciato di aver raggiunto un accordo per acquistare la rivale per $6,8 miliardi. Dollar General (US2566771059) guadagna lo 0,9%. Il titolo della catena discount entrerà a far parte dell'indice S&P 500. Corning (US2193501051) guadagna il 7,8%. Il gruppo statunitense ha rivisto al rialzo le previsioni sui volumi dei vetri per schermi LCD nel corrente trimestre.