I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in rosso. Il Dow Jones ha perso lo 0,7%, l’S&P 500 lo 0,5% e il Nasdaq Composite lo 0,3%.
L’accordo sugli aiuti alla Grecia ed i positivi dati macroeconomici pubblicati oggi negli USA non hanno potuto sostenere Wall Street. Sul mercato sono riaumentati i timori relativi al cosiddetto “fiscal cliff”. Il leader della maggioranza al Senato, Harry Reid, ha avvertito che sono stati fatti finora dei piccoli progressi nelle trattative sul budget e che restano solo un paio di settimane per trovare un compromesso.
Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha perso l’1,8% e J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) l’1,5%. Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso l’1,4% e Chevron (US1667641005) l’1,5%. Il prezzo del petrolio ha chiuiso oggi a New York in ribasso dello 0,6%.
Hewlett-Packard (US4282361033) ha perso il 3%. L’ex CEO di Autonomy ha respinto categoricamente le accuse del gruppo statunitense secondo cui i suoi bilanci conterrebbero delle gravi irregolarità. HP ha acquistato Autonomy lo scorso anno per $10 miliardi.
Ralcorp (US7510281014) ha guadagnato il 26,4%. ConAgra Foods (US2058871029) ha annunciato di aver raggiunto un accordo per acquistare la rivale per $6,8 miliardi.
Dollar General (US2566771059) ha chiuso in rialzo dello 0,4%. Il titolo della catena discount entrerà a far parte dell’indice S&P 500.
Corning (US2193501051) ha guadagnato il 6,4%. Il gruppo statunitense ha rivisto al rialzo le previsioni sui volumi dei vetri per schermi LCD nel corrente trimestre.
Facebook (US30303M1027) ha guadagnato lo 0,8%. Sterne Agee ha alzato il suo target per il titolo del social network da $26 a $32.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!