I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi poco mossi. Il Dow Jones e l’S&P 500 hanno guadagnato meno dello 0,1%, il Nasdaq Composite ha perso lo 0,1%. Durante l’intero mese di novembre il Dow Jones ha perso lo 0,6%, l’S&P 500 ha guadagnato lo 0,3% e il Nasdaq Composite l’1,1%. Per il Nasdaq Composite si è trattato del miglior novembre dal 2009.
A frenare Wall Street è stata l’incertezza relativa all’esito delle trattative a Washington per evitare il cosiddetto “fiscal cliff”.
I titoli che dipendono in particolar modo dal consumo hanno chiuso positivi nonostante le spese per consumi siano calate lo scorso mese negli USA dello 0,2%. Gli investitori scommettono su un aumento della domanda da parte dei consumatori durante il periodo dello shopping natalizio. Wal-Mart (US9311421039) ha guadagnato l’1,7%, Procter & Gamble (US7427181091) lo 0,5% e Home Depot (US4370761029) l’1,3%.
I titoli high-tech sono stati deboli Cisco Systems (US17275R1023) ha perso lo 0,5%, IBM (US4592001014) lo 0,8% e Microsoft (US5949181045) l’1,2%.
Yum! Brands (US9884981013) ha perso il 9,9%. Il gigante del fast-food, che controlla le catene “Pizza Hut” e “Kentucky Fried Chicken“, ha avvertito di attendersi per il quarto trimestre un calo delle vendite in Cina del 4%.
Zynga (US98986T1088) ha chiuso in ribasso del 6,1%. La società leader dei social game ha allentato i vincoli della sua collaborazione con Facebook (US30303M1027).
Tellabs (US8796641004) ha guadagnato il 20,7%. L’impresa impegnata nel settore delle reti per le telecomunicazioni ha annunciato che verserà un dividendo straordinario di $1 per azione.
VeriSign (US92343E1029) ha perso il 13,2%. L’impresa impegnata nella sicurezza informatica ha ottenuto dal governo statunitense la proroga del contratto di gestione dei domini .com per altri sei anni anni, ma non potrà alzare i prezzi prima di aver ottenuto il permesso.
Tiffany (US8865471085) ha perso l’1,4%. BofA Merrill Lynch ha tagliato il suo rating sul titolo della famosa catena di gioiellerie da “Buy” a “Neutral”.
MetroPCS (US5917081029) ha guadagnato il 5%. Secondo Guggenheim Securities Sprint Nextel (US8520611000) potrebbe fare una controfferta di $13 per azione per MetroPCS. Lo scorso mese l’operatore di telefonia mobile ha raggiunto un accordo di fusione con T-Mobile USA, la divisione statunitense di Deutsche Telekom (DE0005557508).
AMD (US0079031078) ha guadagnato il 7,8%. Il produttore di microprocessori ha messo in vendita il suo campus situato ad Austin, in Texas, per raccogliere capitale.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!