I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi contrastati. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,6 e l’S&P 500 lo 0,2%, il Nasdaq Composite lo 0,8%.
Il calo del Nasdaq è stato causato dal crollo di Apple (US0378331005). Il titolo dell’impresa della mela ha perso il 6,4% (per ulteriori dettagli vedi: Apple crolla al Nasdaq, che succede?). Il clima a Wall Street è stato altrimenti positivo. I timori relativi all’incombente “fiscal cliff” si sono ridotti. Barack Obama ha segnalato che alcuni Repubblicani stanno diventando più aperti ad accettare un aumento delle tasse per la classe benestante. A mettere di buon umore gli investitori sono state inoltre le notizie arrivate dalla Cina. Il nuovo Politburo ha comunicato che Pechino promuoverà la domanda domestica e l’urbanizzazione.
La maggior parte dei dati macroeconomici pubblicati oggi negli USA ha superato le attese e contribuito a far aumentare la fiducia del mercato nell’economia. Sia l’indice ISM relativo al settore dei servizi che gli ordinativi all’industria hanno registrato a sorpresa un aumento. Solo i dati di ADP sull’occupazione nel settore privato statunitense sono stati inferiori alle previsioni degli economisti.
Citigroup (US1729671016) ha guadagnato il 6,3%. La banca statunitense ha annunciato che taglierà 11.000 posti di lavoro.
Travelers Companies (US7928601084) ha guadagnato il 4,9%. Il gruppo assicurativo ha comunicato che il passaggio dell’uragano Sandy gli costerà $650 milioni dopo le tasse e che riprenderà a riacquistare propri titoli.
Intel (US4581401001) ha perso lo 0,6%. Raymond James ha tagliato il suo rating sul titolo del colosso dei semiconduttori da “Market Perform” a “Underperform”.
Freeport McMoRan (US35671D8570) ha perso il 16%. Il gruppo minerario ha annunciato che acquisterà Plains Exploration and Production (US7265051000) e McMoRan Exploration (US5824111042) per circa $9 miliardi. Plains Exploration and Production ha chiuso in rialzo del 23,4% e McMoRan Exploration dell’87%.
Pandora Media (US6983541078) ha perso il 17,5%. La radio digitale si attende per il corrente trimestre una perdita di $0,06 – $0,09 per azione. Gli analisti avevano previsto un utile di $0,01 per azione.
AIG (US0268741073) ha guadagnato l’1,4%. Argus ha alzato il suo rating sul titolo del gruppo assicurativo a “Buy”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!