I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in leggero rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,1%, l’S&P 500 lo 0,1% e il Nasdaq Composite lo 0,3%. Wall Street si è mossa per tutta la seduta lateralmente. Tra gli investitori ha dominato la prudenza a causa della crisi politica in Italia e dell’incombente “fiscal cliff”. A sostenere il mercato sono stati i positivi dati macroeconomici pubblicati durante il fine settimane in Cina. In particolare, la produzione industriale cinese ha registrato a novembre il più forte aumento da marzo.
Cisco Systems (US17275R1023) ha guadagnato il 2,4%. Goldman Sachs ha confermato il titolo del leader mondiale del networking per Internet nella sua “Conviction Buy List” ed alzato il target sul prezzo a $25.
Hewlett-Packard (US4282361033) ha guadagnato il 2,6%. Secondo delle voci di mercato il miliardario e finanziere Carl Icahn avrebbe l’intenzione di acquistare una quota del primo produttore al mondo di PC.
McDonald’s (US5801351017) ha guadagnato l’1,1%. Le vendite della maggiore catena al mondo di fast-food sono aumentate a novembre del 2,4%. Gli analisti avevano atteso un aumento dello 0,2%.
Apple (US0378331005) ha perso lo 0,6%. Jefferies ha tagliato il suo target price per il titolo dell’impresa della mela da $900 a $800.
Nel settore minerario Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato l’1,8%, Freeport McMoRan (US35671D8570) l’1,1%, Newmont Mining (US6516391066) l’1,6% e Coeur d’Alene (US1921081089) il 2,4%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in rialzo dello 0,5%, quello dell’argento dello 0,7% e quello del rame dell’1,2%.
Ingersoll Rand (BMG4776G1015) ha perso l’1,9%. Il gruppo industriale ha annunciato lo spin-off delle sue attività nella sicurezza.
AIG (US0268741073) ha perso il 2,3%. Il gruppo assicurativo stima che a causa del passaggio dell’uragano Sandy dovrà far fronte a costi per $1,3 miliardi.
Priceline.com (US7415034039) ha perso il 5%. Deutsche Bank ha tagliato il suo rating sul titolo del leader delle prenotazioni alberghiere online da “Buy” a “Hold”.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,2% e Chevron (US1667641005) lo 0,1%. Il prezzo del petrolio ha perso oggi a New York lo 0,4%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!