L’OPEC ha deciso di lasciare invariato il tetto massimo della sua produzione di petrolio a 30 milioni di barili al giorno. Abdalla Salem El-Badri, il segretario del cartello dei produttori di greggio, ha spiegato che il 2013 sarà un anno pieno di sfide. “L’economia globale – ha indicato El-Badri – non si trova in buone condizioni”. El-Badri prevede per il prossimo anno una crescita in Cina e, possibilmente, negli USA e nei Paesi emergenti. Gli analisti dell’OPEC si attendono che la domanda di petrolio calerà il prossimo anno. I grandi produttori, come l’Arabia Saudita, si sono però opposti ad un taglio della produzione per evitare un aumento dei prezzi e, di conseguenza, un impatto negativo sulla crescita globale. L’Iran, su cui pesa l’embargo, era di altra opinione, ma non ha potuto imporsi. Prima della riunione dell’OPEC Rostam Ghasemi, il Ministro iraniano del Petrolio, aveva affermato che il sul mercato c’è un eccesso di offerta. Nonostante El-Badri abbia già ricopertuto per due volte il mandato di segretario dell’OPEC resterà in carica per un altro anno. I singoli membri non hanno potuto infatti trovare un accordo sul successore. La prossima riunione dell’OPEC sulle quote di produzione è in programma il prossimo 31 maggio.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borsa Americana
Come riconoscere il tipo di bear market in atto sui merca...

Mercato azionario tra preoccupazioni e market mover stimo...

Rimbalzo a V: Una cosa che devi sapere prima di investire...

Domanda petrolio: OPEC taglia previsioni 2022, trucco per...
