I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi in moderato calo. Il Dow Jones ha perso lo 0,4%, l’S&P 500 lo 0,3% e il Nasdaq Composite lo 0,2%.
A Wall Street ha dominato la prudenza. Gli investitori non hanno voluto esporsi troppo prima dell’inizio della stagione degli utili. Una parte del mercato teme che l’incertezza legata al “fiscal cliff” abbia pesato lo scorso trimestre sui risultati delle compagnie statunitensi più del previsto.
Alcoa (US0138171014), che ha pubblicato poco fa la sua trimestrale, ha chiuso invariato.
Boeing (US0970231058) ha perso il 2,7%. In un 787 Dreamliner parcheggiato all’aeroporto di Boston è scoppiato ieri un incendio. BB&T Capital Markets ha tagliato oggi il suo rating sul titolo del leader mondiale dell’industria aeronautica da “Buy” a “Hold”.
Verizon Communications (US92343V1044) ha perso il 2,4%. Il CEO dell’operatore telefonico statunitense ha dichiarato che acquisterebbe volentieri la quota di Vodafone (GB00B16GWD56) in Verizon Wireless e che l’operazione sarebbe “fattibile”.
Yum! Brands (US9884981013) ha perso il 4,2%. Il gigante del fast-food, che controlla le catene “Pizza Hut” e “Kentucky Fried Chicken“, ha avvertito che le vendite in Cina sono calate nel quarto trimestre più del previsto.
Halliburton (US4062161017) ha chiuso in ribasso dell’1,3%. J.P. Morgan ha tagliato il suo rating sul titolo del gigante dei servizi per l’industria petrolifera da “Overweight” a “Neutral”.
Monsanto (US61166W1018) ha guadagnato il 2,6%. Il leader mondiale dell’agrochimica ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ed alzato le previsioni sul suo utile per l’intero esercizio.
Sears Holdings (US8123501061) ha perso il 6,4%. Il CEO Lou D’Ambrosio ha annunciato le dimissioni. D’Ambrosio verrà sostituito dal chairman e gestore di hedge fund Edward Lampert.
GameStop (US36467W1099) ha chiuso in ribasso del 6,3%. La catena di negozi specializzati nei videogiochi ha tagliato le previsioni sulle sue vendite per il corrente trimestre.
Celgene (US1510201049) ha guadagnato il 6,6%. RBC Capital Markets ha alzato il suo rating sul titolo dell’impresa biotech da “Sector Perform” ad “Outperform”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!