Wall Street torna a salire, Dow Jones +0,5%, Nasdaq +0,3%

Dopo le perdite delle scorse sedute i principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in moderato rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,5%, l’S&P 500 lo 0,3% e il Nasdaq Composite lo 0,5%.
L’inizio della stagione degli utili è stato migliore di quanto atteso da Wall Street. Alcoa (US0138171014) ha aumentato lo scorso trimestre i ricavi più di quanto previsto dagli analisti ed ha fornito un positivo outlook sulla domanda di alluminio. Dopo un positivo inizio il titolo ha chiuso però in ribasso dello 0,2%. 
Hewlett-Packard (US4282361033) ha guadagnato il 3%. Secondo Bernstein il valore della somma delle parti della compagnia sarebbe di gran lunga superiore all’attuale capitalizzazione di borsa (vedi: Hewlett-Packard: Bernstein specula su uno spezzatino della compagnia).
Dopo le forti perdite delle scorse sedute Boeing (US0970231058) ha guadagnato il 3,5%. In una conferenza stampa Mike Sinnett, il progettista capo del 787 Dreamliner, ha difeso la sicurezza dell’apparecchio che avuto di ricente diversi guasti.
Bank of America
(US0605051046)
ha perso il 4,6%. Credit Suisse ha tagliato il suo rating sul titolo della banca statunitense a “Neutral”.
Facebook (US30303M1027) ha guadagnato il 5,3%. Il social network ha invitato i giornalisti per il 15 di gennaio presso la sede di Menlo Park: “Venite a vedere cosa stiamo costruendo”. La notizia ha fornito oggi ulteriore carburante al titolo (vedi: Facebook alla riscossa, il titolo torna al di sopra di $30).
Visa
(US92826C8394) ha guadagnato l’1,5%. Goldman Sachs ha introdotto il titolo del gigante delle carte di credito nella sua “Conviction Buy List”.
Clearwire (US1853853091) ha chiuso in rialzo del 7,2%. DISH Network (US25470M1099) ha fatto una controfferta per la quota di minoranza dell’impresa che gestisce la maggiore rete WiMax degli USA.
Apple (US0378331005) ha perso l’1,6%. Secondo quanto riportano diverse fonti l’impresa della mela starebbe preparando il lancio di una versione low cost dell’iPhone.
Apollo
(US0376041051) ha perso il 7,8%. L’impresa impegnata nel settore dell’istruzione privata ha tagliato le stime sul suo utile operativo per il corrente esercizio.
Seagate Technology (KYG7945J1040)
ha guadagnato il 6,6%. Il primo produttore al mondo di hard-disk ha alzato le previsioni sui ricavi per il secondo trimestre fiscale terminato alla fine dello scorso mese.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.