I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi poco mossi. Il Dow Jones e il Nasdaq Composite hanno guadagnato lo 0,1%, l’S&P 500 è rimasto invariato. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha guadagnato lo 0,4%, il Nasdaq Composite lo 0,8% e l’S&P 500 lo 0,4%.
Wall Street si è mossa oggi per tutta la seduta attorno alla parità. Il deficit commerciale degli USA è salito a novembre ai massimi livelli da aprile. A seguito della notizia molti analisti hanno ridotto le loro previsioni sulla crescita dell’economia statunitense nel quarto trimestre. A frenare gli acquisti sono stato inoltre i dati relativi all’inflazione in Cina. I prezzi al consumo sono aumentati a dicembre nel Paese asiatico del 2,5% contro il +2% di novembre. Si è trattato del più forte aumento da maggio. L’accelerazione dell’inflazione potrebbe ridurre gli spazi di manovra del Governo cinese per stimolare l’economia.
American Express (US0258161092) ha guadagnato lo 0,7%. Il gigante delle carte di credito ha generato lo scorso trimestre, escluse le voci straordinarie, un utile di $1,09 per azione. Il consensus era di $1,06 per azione.
Chevron (US1667641005) ha chiuso in rialzo dell’1,1%. Il gruppo petrolifero si attende per il quarto trimestre un significativo aumento dell’utile su base sequenziale.
Boeing (US0970231058) ha perso il 2,5%. La FAA (Federal Aviation Administration), l’agenzia federale dell’aviazione americana, ha annunciato l’apertura di un’inchiesta sulla sicurezza del 787 Dreamliner e sui suoi ripetuti guasti.
Wells Fargo (US9497461015) ha perso lo 0,9%. L’utile della banca californiana ha raggiunto lo scorso trimestre un nuovo livello record, il margine d’interesse è però calato sia su base sequenziale che da anno ad anno.
Ford (US3453708600) ha guadagnato l’1,2%. Goldman Sachs ha introdotto il titolo del costruttore di automobili nella sua “Conviction Buy List”.
Best Buy (US0865161014) ha guadagnato il 16,4%. Le vendite della maggiore catena di negozi per l’elettronica di consumo degli USA hanno registrato durante il periodo natalizio un andamento migliore di quanto previsto dagli analisti.
J.C. Penney (US7081601061) ha perso il 4,7%. UBS ha tagliato il suo rating sul titolo della catena di grandi magazzini da “Neutral” a “Sell”.
3M (US88579Y1010) ha perso lo 0,6%. J.P. Morgan ha tagliato il suo rating sul titolo del conglomerato da “Neutral” ad “Underweight”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!