I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi contrastati. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,4% e l’S&P 500 lo 0,3%, il Nasdaq Composite ha perso lo 0,1%. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha guadagnato l’1,2%, l’S&P l’1% e il Nasdaq Composite lo 0,3%.
Wall Street ha registrato una ripresa verso la fine delle contrattazioni. I Repubblicani hanno annunciato che cercheranno la prossima settimana di far passare alla Camera una legge per innalzare temporaneamente il tetto del debito. L’obiettivo è di dare al Senato, che è controllato dai Democratici, più tempo per approvare un budget che preveda una riduzione del deficit. La notizia ha ridotto i timori del mercato relativi alla situazione finanziaria degli USA. A frenare gli indici statunitensi era stato in precedenza l’inatteso calo dell’indice Michigan. L’indicatore della fiducia dei consumatori è sceso questo mese ai minimi da dicembre 2011. La seduta è stata altrimenti condizionata dalla nuova pioggia di risultati arrivati dalla stagione degli utili.
General Electric (US3696041033) ha guadagnato il 3,5%. Il conglomerato ha aumentato nel quarto trimestre l’utile ed i ricavi più di quanto atteso dagli analisti.
Morgan Stanley (US6174464486) ha chiuso in rialzo del 7,9%. La banca d’affari ha annunciato per il quarto trimestre un utile operativo di $0,45 per azione. Il consensus era di $0,27 per azione.
Intel (US4581401001) ha perso il 6,3%. Il maggiore produttore al mondo di semiconduttori ha fornito un outlook sul corrente trimestre e sul 2013 inferiore alle attese del mercato.
American Express (US0258161092) ha chiuso in ribasso dell’1,6%. L’utile del gigante delle carte di credito è calato nel quarto trimestre del 47%.
Capital One (US14040H1059) ha perso il 7,5%. Il gruppo finanziario ha aumentato nel quarto trimestre l’utile a $843 milioni, pari a $0,41 per azione. Gli analisti avevano previsto $1,58 per azione.
Research In Motion (CA7609751028) ha guadagnato il 6,2%. Jefferies ha alzato il suo rating sul titolo dell’impresa del BlackBerry da “Hold” a “Buy”.
Visa (US92826C8394) ha perso l’1%. Robert W. Baird ha tagliato il suo rating sul titolo da “Outperform” a “Neutral”.
Schlumberger (AN8068571086) ha guadagnato il 4,3%. Il leader a livello mondiale dei servizi per l’industria petrolifera ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ed alzato il suo dividendo trimestrale del 13,6%.
Netflix (US64110L1061) ha chiuso in rialzo dell’1,5%. Janney Montgomery Scott ha promosso il titolo del leader del noleggio e della vendita di video online da “Neutral” a “Buy”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!