Su Apple (US0378331005) si è abbattuta oggi una pioggia di downgrade, nonostante ciò la maggior parte degli analisti continua a consigliare l’acquisto del titolo. L’impresa della mela ha aumentato negli ultimi tre mesi del 2012 i ricavi meno di quanto atteso dal mercato e fornito un debole outlook sul corrente trimestre. Il titolo scende al momento del 10,4% a $460,50. Goldman Sachs ha tagliato il suo target price da $760 a $660, ma confermato Apple nella sua “Conviction Buy List”. La banca d’affari ammette che le previsioni fornite dall’impresa di Cupertino sono state deludenti. Goldman non crede però che la storia di successo di Apple sia finita. Goldman è ottimista che il lancio di nuovi prodotti nei prossimi mesi darà nuovo vigore alla crescita degli utenti. Canaccord Genuity ha tagliato il suo target price da $750 a $650 ma confermato il rating “Buy”. Il broker continua a credere che Apple abbia un’eccellente gamma di prodotti e si attende che la sua crescita riaccelererà durante il secondo trimestre del 2012. Topeka Capital ha tagliato il suo target price da $1.111 a $888 confermando il rating di “Buy”. La casa d’investimento indica che la valutazione del titolo resta bassa. Topeka Capital prevede che l’utile ed i ricavi di Apple raggiungeranno il loro punto più basso durante il secondo trimestre.
Nonostante il taglio del target price continuano ad avere un rating di “Buy” sul titolo anche Deutsche Bank, Sterne Agee e UBS. Deutsche Bank ha ridotto il target sul prezzo da $640 a $575, Sterne Agee da $840 a $715 e UBS da $660 a $600.
Jefferies è diventato invece decisamente più prudente. Il broker ha tagliato il suo rating su Apple da “Buy” a “Hold” ed il target sul prezzo da $800 a $500. Il broker osserva in una nota che il rallentamento delle vendite dell’iPhone è “reale e significativo”. Jefferies crede oltre a ciò che i margini continueranno probabilmente a calare. Anche Nomura è scettico. Il broker giapponese prevede che la crescita di Apple avverrà in futuro sempre più a scapito del margine lordo. Nomura ha confermato il suo rating di “Neutral” sul titolo e tagliato il target sul prezzo da $530 a $490.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!