I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi contrastati. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,3%, l’S&P 500 è rimasto invariato, il Nasdaq Composite ha perso lo 0,7%.
A sostenere Wall Street sono state le notizie arrivate dal fronte macroeconomico. L’indice PMI relativo al settore manifatturiero cinese è salito questo mese ai massimi da due anni. Le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione sono inoltre scese la scorsa settimana negli USA ai minimi da cinque anni. Il calo del Nasdaq è stato causato dal crollo di Apple (US0378331005): -12,4% a $450,50. L’impresa della mela ha aumentato negli ultimi tre mesi del 2012 i ricavi meno di quanto atteso dal mercato e fornito un debole outlook sul corrente trimestre (Apple: I ricavi e le vendite dell’iPhone deludono, il titolo collassa).
Se si eccettua Apple gli ultimi risultati della stagione degli utili sono stati altrimenti positivi. Netflix (US64110L1061) ha guadagnato il 42,2%. Il leader del noleggio e della vendita di video online ha annunciato per il quarto trimestre un un utile di $8 milioni, pari a $0,13 per azione. Gli analisti avevano atteso una perdita di $0,13 per azione.
F5 Networks (US3156161024) ha guadagnato il 4,5%. L’impresa impegnata nelle soluzioni per l’ottimizzazione del traffico e dei contenuti su Internet si attende per il corrente trimestre un utile adjusted di $1,21 – $1,24 per azione. Il consensus era di $1,20 per azione.
Xerox (US9841211033) ha chiuso in rialzo del 2,2%. L’impresa produttrice di macchine per ufficio ha annunciato per il quarto trimestre un utile operativo di $0,30 per azione. Gli analisti avevano atteso $0,29 per azione.
Bristol-Myers Squibb (US1101221083) ha guadagnato il 2,6%. L’impresa farmaceutica ha generato lo scorso trimestre, escluse le voci straordinarie, un utile di $0,47 per azione. Il consensus era di $0,05 per azione.
UPS (US9113121068) ha guadagnato il 2,2%. BofA Merrill Lynch ha alzato il suo rating sul titolo del leader a livello mondiale nella spedizione delle merci da “Neutral” a “Buy”.
3M (US88579Y1010) ha guadagnato lo 0,2%. Il conglomerato ha pubblicato una trimestrale che non ha riservato grandi sorprese per gli investitori (3M, trimestrale in linea con attese, confermate le stime 2013).
Research In Motion (CA7609751028) ha guadagnato il 2,3%. Il Direttore Finanziario di Lenovo (HK0992009065) ha dichiarato che un’acquisizione dell’impresa del BlackBerry è una delle opzioni allo studio per spingere la crescita del gruppo nel mobile.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato lo 0,7% e Chevron (US1667641005) lo 0,4%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in rialzo dello 0,8%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!