I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in netto calo. Il Dow Jones ha perso lo 0,9%, l’S&P 500 l’1,2% e il Nasdaq Composite l’1,5%. Per Wall Street si è trattato della peggiore seduta dall’inzio dell’anno. La crescente incertezza politica in Italia e Spagna ha fatto riaumentare i timori dei mercati finanziari relativi alla crisi del debito. Gli operatori hanno osservato che dopo il recente rally ci potrebbe essere una forte correzione se la tensione in Europa dovesse tornare a salire.
McGraw-Hill (US5806451093) ha perso il 13,8%. La sussidiaria Standard & Poor’s ha annunciato che il Dipartimento di Giustizia degli USA ha l’intenzione di intentare una causa civile nei suoi confronti. Secondo le autorità statunitensi Standard’s & Poor’s avrebbe violato le leggi valutando in modo errato alcuni titoli garanti da mutui ipotecari prima della crisi finanziaria del 2008.
Dopo la debole performance di venerdì Merck (US5893311077) ha perso un ulteriore 2,3%. Morgan Stanley ha tagliato il suo rating sul titolo del gruppo farmaceutico da “Equal-weight” ad “Underweight”.
Wal-Mart (US9311421039) ha perso l’1,2%. J.P Morgan ha tagliato il suo rating sul titolo del leader mondiale del settore del commercio al dettaglio da “Overweight” a “Neutral”.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso l’1% e Chevron (US1667641005) l’1,1%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in ribasso dell’1,6%.
Google (US38259P5089) ha perso il 2,1%. BMO Capital ha tagliato il suo rating sul titolo dell’impresa del più utilizzato dei motori di ricerca da “Outperform” a “Market perform”.
Humana (US4448591028) ha guadagnato il 4,6%. La compagnia di assicurazione sanitaria ha annunciato per il quarto trimestre un utile di $1,19 per azione. Il consensus era di $1,06 per azione.
Acme Packet (US0047641065) ha chiuso in rialzo del 23,7%. Oracle (US68389X1054) ha annunciato che acquisterà la società specializzata in soluzioni di cloud computing per $1,7 miliardi.
BlackBerry (CA7609751028) ha guadagnato il 15%. Bernstein ha alzato il suo rating sul titolo del produttore di smarphone da “Market perform” ad “Outperform”.
Sysco (US8718291078) ha chiuso in ribasso del 2,7%. Il gruppo specializzato nella distribuzione di generi alimentari ha annunciato per il suo secondo trimestre fiscale un utile operativo di $0,40 per azione. Il consensus era di $0,41 per azione.
Gannett (US3647301015) ha chiuso in ribasso del 6,7%. Il gruppo multimediale ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ma fornito un prudente outlook sui ricavi delle sue attività nella telelevisione.
Royal Caribbean Cruises (LR0008862868) ha perso il 3,4%. La seconda maggiore compagnia di crociere al mondo ha chiuso il quarto trimestre in rosso di $392,8 milioni.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!