I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi contrastati. Il Dow Jones ha perso lo 0,3%, l’S&P 500 ha guadagnato lo 0,1% e il Nasdaq Composite lo 0,3%. Il discorso sullo Stato dell’Unione di Barack Obama non ha riservato grandi soprese e non ha potuto fornire dei nuovi impulsi a Wall Street.
Le vendite al dettaglio sono aumentate lo scorso mese negli USA di solo lo 0,1%. La notizia ha pesato sui titoli delle imprese che dipendono in particolar modo dal consumo. McDonald’s (US5801351017) ha perso l’1,2% e Coca-Cola (US1912161007) lo 0,9%.
Comcast (US20030N2009) ha guadagnato il 3%. Il primo operatore via cavo degli USA ha annunciato che acquisterà da General Electric (US3696041033) il restante 49% della joint venture NBCUniversal per $16,7 miliardi. Il titolo di General Electric, che ha comunicato che riacquisterà quest’anno propri titoli per $10 miliardi, ha chiuso in rialzo del 3,6%.
Deere & Company (US2441991054) ha perso il 3,5%. Il primo produttore al mondo di trattori e di macchine agricole ha pubblicato una solida trimestrale, il suo CEO ha però espresso prudenza sul breve termine.
Cliffs Natural Resources (US18683K1016) ha perso il 20%. Il primo produttore statunitense di minerale di ferro ha chiuso lo scorso trimestre in rosso ed annunciato un taglio del dividendo del 76%.
Groupon (US3994731079) ha guadagnato il 5,4%. Sterne Agee ha alzato il suo rating sul titolo del sito specializzato nell’offerta di sconti e promozioni da “Neutral” a “Buy” ed il target sul prezzo a $9.
Dean Foods (US2423701042) ha perso il 9,2%. Il primo produttore statunitense di latticini si attende per il corrente trimestre un utile di $0,22 – $0,27 per azione. Il consensus era di $0,30 per azione.
Merck (US5893311077) ha chiuso in ribasso dello 0,7%. Il gruppo farmaceutico ha avvertito che la svalutazione del bolivar venezuelano ridurrà il suo utile per il corrente trimestre di $0,05 per azione.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!