I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi per la quarta seduta di fila contrastati. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,1%, l’S&P 500 ha perso lo 0,1% e il Nasdaq Composite lo 0,2%. Durante l’intera settimana il Dow Jones e il Nasdaq Composite hanno perso lo 0,1%, l’S&P 500 ha guadagnato lo 0,1%. Per l’S&P 500 si è trattato della settima settimana positiva di fila.
Dal fronte macroeconomico sono arrivati oggi dei segnali contrastanti. Mentre gli indici NY Empire State e Michigan hanno sorpreso positivamente, la produzione industriale è scesa a gennaio dello 0,1%. In attesa delle indicazioni che arriveranno dal G20 gli investitori sono stati inoltre restii ad esporsi a rischi.
Wal-Mart (US9311421039) ha perso il 2,2%. Secondo quanto riporta “Bloomberg” un top-manager del colosso della distribuzione avrebbe scritto in una e-mail che le vendite a febbraio hanno registrato finora un pessimo andamento. Su Wal-Mart ha pesato oltre a ciò lo scandalo della carne di cavallo che ha coinvolto la sua unità britannica.
Il calo dei prezzi delle materie prime ha penalizzato i minerari e i petroliferi. Nel settore minerario Barrick Gold (CA0679011084) ha perso il 2,4% e Freeport McMoRan (US35671D8570) l’1,4%. Nel settore petrolifero Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,2% e Chevron (US1667641005) lo 0,7%.
CBS (US1248571036) ha guadagnato il 4% Il gruppo televisivo ha raddoppiato il suo programma di buy-back per il 2013.
Agilent Technologies (US00846U1016) ha perso il 5,2%. Il leader mondiale degli strumenti per analisi di laboratorio ha generato lo scorso trimestre un utile operativo di $0,63 per azione. Il consensus era di $0,67 per azione.
Campbell Soup (US1344291091) ha guadagnato l’1,8%. Il maggiore produttore al mondo di minestre in scatola ha annunciato per il suo secondo trimestre fiscale un utile operativo di $0,70 per azione. Wall Street aveva atteso di $0,66 per azione.
St. Jude Medical (US7908491035) ha perso il 3,4%. Cowern ha tagliato il suo rating sul titolo dell’impresa specializzata nella produzione di prodotti e soluzioni terapeutiche per il trattamento delle patologie cardiovascolari da “Neutral” a “Underperform”.
Gap (US3647601083) ha guadagnato il 4,9%. Secondo delle voci di mercato la prima catena d’abbigliamento degli USA sarebbe nel mirino della giapponese Fast Retailing (JP3802300008).
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!