I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi in rosso. Il Dow Jones ha perso lo 0,3%, l’S&P 500 lo 0,6% e il Nasdaq Composite l’1%.
Su Wall Street hanno continuato a pesare le indicazioni arrivate ieri dalle minute della Fed (vedi: Fed, a marzo possibili cambiamenti nell’allentamento quantitativo). I dati macroeconomici pubblicati oggi sono stati inoltre tutt’altro che incoraggianti. Le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione e il superindice sono stati inferiori alle attese. Il Philadelphia Fed, un indicatore del settore manifatturiero statunitense, è affondato a febbraio a -12,5 punti. Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha perso il 3,2% e J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) lo 0,7%. Nel settore industriale Caterpillar (US1491231015) ha perso l’1,8% e United Technologies (US9130171096) lo 0,8%. Nel settore high-tech Cisco Systems (US17275R1023) ha perso l’1,6% e Intel (US4581401001) il 2,3%.
Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,4%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in ribasso del 2,5%.
VeriFone Systems (US92342Y1091) ha chiuso in ribasso del 42,8%. L’impresa impegnata nello sviluppo di sistemi di pagamento elettronico si attende per il corrente trimestre un utile di $0,45 – $0,50 per azione. Il consensus era di $0,80 per azione.
Wal-Mart (US9311421039) ha guadagnato l’1,5%. Il leader mondiale del settore del commercio al dettaglio ha aumentato lo scorso trimestre l’utile più di quanto atteso dagli analisti ed annunciato un aumento del suo dividendo del 18%.
Google (US38259P5089) ha guadagnato lo 0,4%. Bernstein e CLSA hanno alzato il loro target price per il titolo a $1.000.
Nike (US6541061031) ha guadagnato l’1%. Citigroup ha alzato il suo rating sul titolo del leader mondiale dell’abbigliamento sportivo da “Neutral” ad “Buy”.
Tesla Motors (US88160R1014) ha perso l’8,8%. I ricavi del produttore di auto elettriche hanno superato
Safeway (US7865142084) ha guadagnato il 14,1%. La catena di supermercati ha annunciato per il quarto trimestre un utile operativo di $0,94 per azione. Il consensus era di $0,76 per azione.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!