I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in netto rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,9%, l’S&P 500 l’1% e il Nasdaq Composite l’1,3%. Il Dow Jones ha chiuso a 14.253,77 punti e superato in questo modo il precedente massimo storico di 14.164,53 punti del 9 ottobre del 2007.
Gli investitori scommettono che la Fed continuerà ad aquistare bond per sostenere la ripresa. Il governo della Cina ha inoltre annunciato un aumento delle sue spese per spingere la crescita. Pechino punta ad aumentare quest’anno la sua economia del 7,5%.
Gli acquisti hanno riguardato tutti i settori. Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha guadagnato l’1,2% e J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) lo 0,8%. Nel settore industriale General Electric (US3696041033) ha guadagnato l’1,4% e United Technologies (US9130171096) il 2%. Nel settore high-tech Cisco Systems (US17275R1023) ha guadagnato il 2,3% e Hewlett-Packard (US4282361033) il 2,%. Nel settore delle telecomunicazioni Verizon Communications (US92343V1044) ha guadagnato l’1,2% e AT&T (US00206R1023) l’1%.
Qualcomm (US7475251036) ha guadagnato il 2%. Il primo produttore al mondo di chip per cellulari ha alzato il suo dividendo del 40% ed annunciato un nuovo programma di buy-back da $5 miliardi.
Google (US38259P5089) ha guadagnato il 2,1%. Jefferies ha alzato il suo target sul prezzo per il titolo della compagnia del più utilizzato dei motori di ricerca da $875 a $1.000.
Yahoo! (US9843321061) ha guadagnato l’1,1%. Cantor Fitzgerald ha alzato il suo rating sul titolo del gigante di Internet a “Buy”.
Apple (US0378331005) ha guadagnato il 2,6%. Secondo quanto riporta il sito web iMore l’impresa della mela avrebbe l’intenzione di accelerare il lancio delle nuove versioni dei suoi principali prodotti.
J.C. Penney (US7081601061) ha chiuso in ribasso del 10,6%. Vornado Realty Trust (US9290421091) ha ridotto significativamente la sua partecipazione nella catena di grandi magazzini.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!