I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in moderato rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,2%, l’S&P 500 lo 0,2% e il Nasdaq Composite lo 0,3%. Il Dow Jones ha raggiunto per la terza seduta di fila un nuovo massimo storico.
Wall Street ha beneficiato dei positivi dati relativi alle richieste di sussidi alla disoccupazione. La media mobile delle ultime quattro settimane, che viene considerata più attendibile perchè meno volatile, è calata la scorsa settimana ai minimi dal marzo del 2008. Tra gli investitori è aumentato di conseguenza l’ottimismo che il rapporto sul mercato del lavoro, che verrà pubblicato domani, possa soprendere positivamente.
I bancari sono stati anche oggi positivi. Bank of America (US0605051046) ha guadagnato il 2,9% e J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) l’1,2%.
Boeing (US0970231058) ha guadagnato il 2,5%. Secondo quanto riporta “Reuters” la Federal Aviation Administration (Faa) permetterà nei prossimi giorni dei voli di test per il 787 per constatare se i problemi alla batteria sono stati risolti.
Time Warner (US8873171057) ha chiuso in rialzo del 2,4%. Il colosso dei media ha annunciato che si separerà da Time Inc., la sua divisione editoriale.
Ciena (US1717791016) ha guadagnato il 17,3%. Il leader nella fornitura di infrastrutture per le reti in fibra ottica ha annunciato per il suo primo trimestre fiscale un utile operativo di $0,12 per azione. Gli analisti avevano atteso una perdita di $0,13 per azione.
Kroger (US5010441013) ha guadagnato il 3%. La maggiore catena statunitense di supermercati ha annunciato per il quarto trimestre un utile adjusted di $0,77 per azione. Il consensus era di $0,70 per azione.
PetSmart (US7167681060) ha perso il 6,6%. La maggiore catena di articoli e di cibo per animali domestici degli USA si attende per quest’anno un utile di $3,76 – $3,92 per azione. Il consensus era di $3,97 per azione.
Facebook (US30303M1027) ha chiuso in rialzo del 4,1%. Il social network presentato oggi il nuovo layout del suo News Feed.
Smithfield Foods (US8322481081) ha guadagnato il 10,7%. Il primo produttore al mondo di carne suina ha generato lo scorso trimestre, escluse le voci straordinarie, un utile di 0,58 per azione. Il consensus era di $0,50 per azione.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!