I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,4%, l’S&P 500 lo 0,3% e il Nasdaq Composite lo 0,3%. Per il Dow Jones si è trattato della settima seduta positiva di fila. L’indice delle blue chips statunitensi ha inoltre raggiunto per la quinta seduta consecutiva un massimo storico.
Il clima a Wall Street rimane molto positivo dopo che la scorsa settimana il rapporto sull’occupazione ha segnalato che la ripresa negli USA si sta rafforzando. Il downgrade dell’Italia da parte di Fitch e i deludenti dati macroeconomici pubblicati durante il fine settimana in Cina hanno avuto solo un modesto impatto sul mercato.
Boeing (US0970231058) ha guadagnato il 2,1%. Un top-manager del colosso dell’industria aeronautica ha dichiarato di credere che la soluzione proposta Federal Aviation Administration (Faa) per i problemi del 787 garantisca la sicurezza e l’affidabilità dell’apparecchio per il futuro.
Apple (US0378331005) ha chiuso in rialzo dell’1,4%. Sul mercato è circolata la voce che l’impresa della mela stia considerando di pagare un dividendo straordinario.
BlackBerry (CA7609751028) ha guadagnato il 14,1%. Il CEO di Lenovo (HK0992009065) ha dichiarato che un’acquisizione del produttore di smartphone sarebbe “sensata”.
General Electric (US3696041033) ha perso lo 0,6%. Nomura ha tagliato il suo rating sul titolo del conglomerato da “Buy” a “Neutral”.
Dell Computer (US24702R1014) ha guadagnato l’1,5%. Il miliardario e finanziere Carl Icahn ha stretto con il produttore di PC un accordo di riservatezza e inizierà presto a studiare i suoi libri contabili.
Citigroup (US1729671016) ha guadagnato il 2%. UBS ha alzato il suo rating sul titolo della banca statunitense a “Buy”.
Dick’s Sporting Goods (US2533931026) ha perso il 10,9%. La catena di articoli sportivi si attende per il corrente esercizio un utile di $2,84 – $2,86 per azione. Il consensus era di $2,92 per azione.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!