I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi contrastati. Il Dow Jones ha guadagnato meno dello 0,1%, l’S&P 500 ha perso lo 0,2% e il Nasdaq Composite lo 0,3%. Per il Dow Jones si è trattato dell’ottava seduta positiva di fila. L’indice delle blue chips statunitensi ha inoltre raggiunto per la sesta seduta consecutiva un massimo storico.
In mancanza di nuovi importanti impulsi a Wall Street sono scattate delle prese di beneficio. Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha perso l’1,2% e J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) lo 0,4%. Nel settore industriale Caterpillar (US1491231015) ha perso l’1,6% e General Electric (US3696041033) l’1%.
Boeing (US0970231058) ha guadagnato l’1,5%. Secondo quanto riporta “Bloomberg” Ryanair (IE0031117611) avrebbe l’intenzione di ordinare 170 aerei del tipo 737 per un prezzo di listino superiore a $15 miliardi.
Merck (US5893311077) ha chiuso in rialzo del 3,2%. Una commissione indipendente ha permesso al gruppo farmaceutico di proseguire un vasto studio sulla sicurezza ed efficacia dell’anticolesterolo Vytorin.
Cisco Systems (US17275R1023) ha perso lo 0,9%. Standpoint Research ha tagliato il suo rating sul titolo del leader del networking per Internet da “Buy” a “Hold”.
Apple (US0378331005) ha perso il 2,2%. La società di ricerca IDC prevede che le vendite di tablet Android supereranno quest’anno quelle dell’iPad. Jefferies ha tagliato inoltre il suo target price per il titolo da $500 a $420.
Yum! Brands (US9884981013) ha guadagnato l’1,3%. Le vendite del gigante del fast-food sono a sorpresa aumentate a febbraio in Cina.
VeriFone Systems (US92342Y1091) ha chiuso in rialzo del 6%. L’impresa impegnata nello sviluppo di sistemi di pagamento elettronico ha annunciato che il CEO Douglas Bergeron ha dato le dimissioni.
Costco (US22160K1051) ha guadagnato l’1,3%. La maggiore catena di grandi magazzini all’ingrosso degli USA ha annunciato per il suo secondo trimestre fiscale un utile adjusted di $1,10 per azione. Il consensus era di $1,06 per azione.
Salesforce.com (US79466L3024) ha perso il 2,8%. L’impresa leader nel CRM (Customer Relationship Management) on demand ha annunciato un’emissione di un bond convertibile da $1 miliardo.
Red Hat (US7565771026) ha perso il 4,8%. Citigroup ha tagliato il suo rating sul titolo dell’iimpresa leader del sistema operativo Linux da “Buy” a “Neutral”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!