I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in moderato ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,4%, l’S&P 500 lo 0,3% e il Nasdaq Composite lo 0,3%. A pesare sul Wall Street sono stati i timori legati alla crisi in Europa. Il presidente dell’Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, ha dichiarato che il programma di salvataggio messo a punto per le banche cipriote rappresenta un nuovo modello per risolvere i problemi del settore bancario europeo. Ciò vuol dire che in futuro ci potrebbero essere dei prelievi forzosi sui depositi non assicurati anche in altri Paesi. Sul mercato è circolata inoltre la voce che Moody’s abbia l’intenzione di declassare l’Italia.
Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha perso l’1,3% e J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) lo 0,5%. Nel settore industriale Caterpillar (US1491231015) ha perso l’1% e General Electric (US3696041033) lo 0,6%. Tra i titoli high-tech Intel (US4581401001) ha perso lo 0,8% e Oracle (US68389X1054) il 2,3%.
BlackBerry (CA7609751028) ha perso il 4,6%. Goldman Sachs ha tagliato il suo rating sul titolo del produttore di smartphone da “Buy” a “Neutral”.
Dell Computer (US24702R1014) ha guadagnato il 2,6%. Il produttore di PC ha annunciato oggi di aver ricevuto due offerte alternative di buy-out, una da parte del fondo di private equity Blackstone (US09253U1088), l’altra dal miliardario e finanziere Carl Icahn.
Apollo (US0376041051) ha chiuso in rialzo del 7,1%. L’impresa impegnata nel settore dell’istruzione privata ha pubblicato una trimestrale che ha superato nettamente le attese degli analisti.
Dollar General (US2566771059) ha guadagnato il 2%. La catena discount ha annunciato per il suo quarto trimestre fiscale un utile di $0,97 per azione. Il consensus era di $0,90 per azione.
Apple (US0378331005) ha guadagnato lo 0,4%. UBS ha introdotto il titolo dell’impresa della mela nella sua “Most Preferred List”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!