Barlumi di speranza per gli Stati Uniti e persistente contrazione in Europa

PIMCO, una società d’investimento leader a livello globale, si attende un tasso di crescita del 2,0-2,5% per l’economia globale nel 2013. Nelle sue Prospettive cicliche pubblicate di recente, la società prevede un tasso di espansione dell’1,5-2,0% per l’economia statunitense e una persistente contrazione dell’economia dell’eurozona, con un calo atteso della produzione aggregata compreso tra lo 0,75% e l’1,25%.
PIMCO ritiene che l’economia statunitense beneficerà di un continuo aumento dei prezzi delle abitazioni, anche se l’effetto ricchezza di tale rincaro potrebbe essere più contenuto che in passato, considerando la riluttanza delle banche a erogare credito e la diminuzione dei risparmi delle famiglie.
Secondo Andrew Balls, managing director e responsabile della gestione dei portafogli europei di PIMCO, “l’eurozona si presenta come la regione più vulnerabile e versa in condizioni nettamente peggiori rispetto alle stime di consenso”. A causa della debolezza di altri paesi dell’area euro, la Germania potrebbe registrare due trimestri di crescita negativa, tali da sfociare in una stagnazione nel 2013.
Secondo le previsioni di PIMCO, l’Italia e la Spagna dovrebbero evidenziare una recessione più profonda rispetto al resto dell’eurozona. Tuttavia, la contrazione dovrebbe decelerare nel corso del 2013, grazie al miglioramento delle condizioni del credito e al rallentamento dell’inasprimento fiscale. “Ravvisiamo segnali di un ritorno dei capitali privati in Italia e in Spagna, a seguito della promessa della BCE di fungere da prestatore di ultima istanza per gli Stati dell’eurozona. Ovviamente questo sviluppo positivo potrebbe essere ostacolato dalle difficoltà politiche nell’area euro”, ha affermato Balls.
PIMCO ritiene inoltre plausibile che le autorità politiche dell’eurozona abbandonino gradualmente l’enfasi sull’austerità a tutti i costi per adottare un approccio più equilibrato, in grado di contemperare l’esigenza di ridurre i disavanzi di bilancio e l’impatto sulla crescita economica.
La società si attende che la BCE intensifichi l’azione di stimolo, riducendo di 25-50 punti base il tasso di riferimento nei prossimi mesi. Al contempo, è improbabile che i tassi sui depositi diventino negativi. PIMCO ritiene invece che la BCE modificherà la propria politica, privilegiando al finanziamento l’acquisto diretto di attività. È molto probabile che inizialmente ciò assumerà la forma di un acquisto di asset del settore privato anziché di titoli di Stato. “L’economia dell’eurozona si trova in una posizione troppo debole per assorbire gli shock globali e, nel tempo, riteniamo che i mercati si attenderanno un atteggiamento più interventista da parte della BCE”, ha osservato Balls.

Implicazioni per la strategia d’investimento
PIMCO prevede che i rendimenti dei titoli di Stato core – compresi quelli di Germania e Regno Unito – continueranno a oscillare entro un intervallo ristretto nei prossimi 12 mesi. La società ravvisa la possibilità di conseguire un reddito relativamente stabile attraverso un roll-down sul segmento più ripido della curva dei rendimenti.
PIMCO mantiene una posizione da neutrale a sovrappesata sugli spread creditizi di Italia e Spagna e continua concentrare l’esposizione sul tratto a breve, lungo e appena oltre l’intervallo corrispondente al potenziale programma di acquisto di titoli sovrani con scadenza a uno-tre anni da parte della BCE. Ma la società adotterà un approccio prudente, calibrando le esposizioni a Italia e Spagna sul rischio di credito.
Rimane inoltre complessivamente neutrale sull’euro e sottoesposta a valute di paesi le cui banche centrali fanno massiccio ricorso a un’espansione dei bilanci per l’acquisto di attività, come nel caso dello yen giapponese e della sterlina britannica. PIMCO privilegia le divise di paesi emergenti di alta qualità, come il peso messicano, il real brasiliano e il rublo russo, giacché offrono rendimenti interessanti e sono sostenute da bilanci solidi.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.