I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi contrastati. Il Dow Jones ha perso lo 0,2% e l’S&P 500 lo 0,1%, il Nasdaq Composite ha guadagnato lo 0,1%. A frenare Wall Street sono stati i timori legati alla crisi in Europa. Moody’s ha avvertito che il travagliato salvataggio di Cipro potrebbe avere un impatto negativo sul rating dell’intera zona euro. La formazione di un governo in Italia è inoltre improbabile. Il Movimento 5 stelle ha ribadito oggi che non intende dare la fiducia a un esecutivo guidato da Pier Luigi Bersani, segretario del Partito democratico.
Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha perso lo 0,4% e J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) l’1,8%.
Apple (US0378331005) ha perso il 2%. Pacific Crest ha tagliato le sue stime sui risultati dell’impresa della mela.
Cliffs Natural Resources (US18683K1016) ha perso il 13,9%. Morgan Stanley ha tagliato il suo rating sul titolo del primo produttore statunitense di minerale di ferro ad “Underweight”.
Dollar General (US2566771059) ha perso il 2,4%. La catena discount ha annunciato l’emissione di 30 milioni di nuovi titoli.
Best Buy (US0865161014) ha perso il 2,4%. S&P Capital ha tagliato il suo rating sul titolo della maggiore catena di negozi per l’elettronica di consumo degli USA a “Sell”.
SAIC (US78390X1019) ha guadagnato il 3,9%. Il gruppo che fornisce prodotti, servizi e sistemi integrati in ambito scientifico, ingegneristico e tecnico per la difesa ha annunciato che verserà un dividendo straordinario di $1 per azione.
AOL (US00184X1054) ha guadagnato l’8,4%. Barclays ha alzato il suo rating sul titolo della compagnia web ad “Overweight”.
Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato lo 0,5%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York per la quarta seduta di fila in rialzo.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!