I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,1%, l’S&P 500 lo 0,5% e il Nasdaq Composite lo 0,9%. A pesare su Wall Street sono state le notizie arrivate dal fronte macroeconomico. L’indice ISM relativo al settore manifatturiero statunitense è sceso a marzo più di quanto atteso dagli economisti. In precedenza già i dati relativi all’attività manifatturiera in Cina ed in Giappone avevano deluso le attese del mercato. Nel settore industriale Alcoa (US0138171014) ha perso l’1,6%, Caterpillar (US1491231015) l’1,5% e U.S. Steel (US9129091081) il 4%.
Apple (US0378331005) ha chiuso in ribasso del 3,1%. Il CEO Tim Cook si è scusato presso i clienti cinesi per le controverse politiche di assistenza del gruppo nel Paese asiatico.
Intel (US4581401001) ha perso l’1,9%. JMP Securities ha tagliato il suo rating sul titolo del colosso dei semiconduttori da “Market Outperform” a “Market Perform”.
Tesla Motors (US88160R1014) ha guadagnato il 15,9%. Il produttore di auto elettriche ha annunciato di attendersi di essere profittevole nel primo trimestre. Gli analisti avevano previsto una perdita di $0,07 per azione.
eBay (US2786421030) ha guadagnato il 2,7%. Canaccord Genuity ha alzato il suo rating sul titolo del leader delle aste online da “Hold” a “Buy”.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borsa Americana
Come riconoscere il tipo di bear market in atto sui merca...

Mercato azionario tra preoccupazioni e market mover stimo...

Rimbalzo a V: Una cosa che devi sapere prima di investire...

Domanda petrolio: OPEC taglia previsioni 2022, trucco per...
