I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,4%, l’S&P 500 lo 0,4% e il Nasdaq Composite lo 0,5%. Il Dow Jones ha raggiunto in chiusura un nuovo massimo assoluto.
L’inflazione ha rallentato lo scorso mese in Cina più di quanto atteso dagli economisti. La notizia ha ridotto i timori dei mercati relativi ad una possibile stretta monetaria nel Paese asiatico. Ben Bernanke ha inoltre segnalato che l’allentamento quantitativo da parte della Fed continuerà allo scopo di sostenere la ripresa.
I titoli high-tech hanno guidato la lista dei rialzi. Cisco Systems (US17275R1023) ha guadagnato l’1,9%, Intel (US4581401001) il 3,1% e Microsoft (US5949181045) il 3,6%. Gli operatori hanno osservato che il settore high-tech ha sottoperformato di recente l’intero mercato e sembra ora appetibile alla luce di una possibile accelerazione della crescita economica.
L’aumento dei prezzi delle materie prime ha spinto i minerari ed i petroliferi. Nel settore minerario Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato l’1,4%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 4,1%, Newmont Mining (US6516391066) il 2,6% e Coeur d’Alene (US1921081089) il 4,1%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in rialzo dello 0,9%, quello dell’argento del 2,7% e quello del rame del 2,1%.
Tra i petroliferi Chevron (US1667641005) ha guadagnato lo 0,7%, ConocoPhillips (US20825C1045) lo 0,8% e Halliburton (US4062161017) l’1,8%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York lo 0,9%.
Alcoa (US0138171014) ha chiuso invariato. Il produttore di alluminio ha aumentato nel primo trimestre l’utile netto del 59%, i ricavi sono stati però inferiori alle previsioni degli economisti.
J.C. Penney (US7081601061) ha perso il 12,2%. La catena di grandi magazzini ha licenziato il CEO Ron Johnson e lo ha sostituito con il suo predecessore Mike Ullman.
First Solar (US3364331070) ha guadagnato il 45,5%. Il primo produttore al mondo di moduli fotovoltaici si attende per il 2013 un utile di $4,00 – $4,50 per azione. Il consensus era di $3,51 per azione.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!