I principali indici azionari statunitensi scendono a metà seduta. Il Dow Jones perde al momento lo 0,3% e il Nasdaq Composite lo 0,5%. I dati macroeconomici pubblicati oggi negli USA sono stati decisamente deludenti. Le vendite al dettaglio sono calate a marzo negli USA dello 0,4%. Si è trattato del più forte calo da nove mesi. L’indice Michigan relativo alla fiducia dei consumatori statunitensi è sceso inoltre ad aprile ai minimi dallo scorso luglio. J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) perde lo 0,2%. L’utile della prima banca statunitense per asset ha raggiunto nel primo trimestre un livello record, i ricavi sono però calati più di quanto atteso dagli analisti. Wells Fargo (US9497461015) scende dell’1,5%. Anche i ricavi della banca californiana hanno registrato lo scorso trimestre un calo. Visa (US92826C8394) perde l’1%. Sterne Agee ha tagliato il suo rating sul titolo dell’operatore di carte di credito da “Buy” a “Neutral”. Il forte calo dei prezzi dei metalli pesa sui minerari. Barrick Gold (CA0679011084) perde il 5,8%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 2,4% e Newmont Mining (US6516391066) il 4,7%.
Home Depot (US4370761029) guadagna il 2,1%. Jefferies ha alzato il suo rating sul titolo della prima catena al mondo di distribuzione di articoli per il bricolage a “Buy”.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borsa Americana
Rimbalzo a V: Una cosa che devi sapere prima di investire...

Domanda petrolio: OPEC taglia previsioni 2022, trucco per...

Fino a quando durerà il crollo del mercato azionario? Pre...

Inflazione Usa ha parlato: CPI aprile 2022 a +8,3%, il pi...
