I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in leggero ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,1%, l’S&P 500 lo 0,3% e il Nasdaq Composite lo 0,2%. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha guadagnato il 2,1%, l’S&P il 2,3% e il Nasdaq Composite il 2,8%.
I dati macroeconomici pubblicati oggi negli USA sono stati decisamente deludenti. Le vendite al dettaglio sono calate a marzo negli USA dello 0,4%. Si è trattato del più forte calo da nove mesi. L’indice Michigan relativo alla fiducia dei consumatori statunitensi è sceso inoltre ad aprile ai minimi dallo scorso luglio. Nel finale di seduta Wall Street ha potuto ridurre significativamente le sue perdite. I ministri delle finanze della zona euro hanno trovato un accordo per concedere sette anni in più a Portogallo e Irlanda per rimborsare i prestiti di emergenza. La notizia ha ridotto i timori dei mercati relativi alla crisi del debito.
J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) ha perso lo 0,6%. L’utile della prima banca statunitense per asset ha raggiunto nel primo trimestre un livello record, i ricavi sono però calati più di quanto atteso dagli analisti.
Wells Fargo (US9497461015) ha perso lo 0,8%. Anche i ricavi della banca californiana hanno registrato lo scorso trimestre un calo.
Visa (US92826C8394) ha chiuso in ribasso dell’1,1%. Sterne Agee ha tagliato il suo rating sul titolo dell’operatore di carte di credito da “Buy” a “Neutral”.
Il forte calo dei prezzi delle materie prime ha penalizzato i minerari ed i petroliferi. Nel settore minerario Barrick Gold (CA0679011084) ha perso l’8,5%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 2,7%, Newmont Mining (US6516391066) il 5,9% e Coeur d’Alene (US1921081089) il 3,1%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in ribasso del 4%, quello dell’argento del 4,9% e quello del rame del 2,4%. Nel settore petrolifero Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,3%, Chevron (US1667641005) lo 0,8% e ConocoPhillips (US20825C1045) l’1,3%. Il prezzo del petrolio ha perso oggi a New York il 2%.
Home Depot (US4370761029) ha guadagnato il 2,4%. Jefferies ha alzato il suo rating sul titolo della prima catena al mondo di distribuzione di articoli per il bricolage a “Buy”.
Biogen Idec (US09062X1037) ha guadagnato il 3,4%. Bank of America Merrill Lynch ha alzato il suo rating sul titolo dell’impresa biotech da “Neutral” a “Buy”.
J.C. Penney (US7081601061) ha perso l’1,6%. Secondo il “Wall Street Journal” la catena di grandi magazzini starebbe cercando di raccogliere $1 miliardo per migliorare la sua liquidità.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!