Dopo i guadagni delle scorse sedute i principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi misti. Il Dow Jones ha perso lo 0,3%, l’S&P 500 e il Nasdaq Composite sono rimasti invariati.
Gli ordini di beni durevoli sono calati lo scorso mese negli USA più di quanto atteso dagli economisti. A frenare Wall Street sono state inoltre alcune notizie negative arrivate dal fronte societario.
AT&T (US00206R1023) ha perso il 5%. I ricavi dell’operatore telefonico sono a sorpresa scesi nel primo trimestre.
Procter & Gamble (US7427181091) ha perso il 5,9%. Il primo produttore al mondo di beni di consumo prevede per il corrente trimestre un utile adjusted di $0,69 – $0,77 per azione. Il consensus era di $0,81 per azione.
Apple (US0378331005) ha perso lo 0,2%. L’impresa della mela ha pubblicato una trimestrale migliore delle previsioni degli analisti ma fornito un debole outlook sul corrente trimestre.
Boeing (US0970231058) ha guadagnato il 3%. Il leader mondiale dell’industria aeronautica ha annunciato per il primo trimestre un utile “core” di $1,73 per azione. Il consensus era di $1,49 per azione.
Ford (US3453708600) ha perso lo 0,2%. Il costruttore statunitense ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese del mercato, la sua perdita in Europa è però fortemente aumentata nei primi tre mesi di quest’anno.
Amgen (US0311621009) ha perso il 6,9%. I ricavi del leader mondiale della biotecnologia sono aumentati lo scorso trimestre meno di quanto atteso dagli analisti.
Microsoft (US5949181045) ha guadagnato il 3,8%. Il colosso di Redmond ha annunciato che presenterà il prossimo 21 maggio la nuova Xbox.
Yum! Brands (US9884981013) ha guadagnato il 7%. Il gigante del fast-food ha annunciato per il primo trimestre un utile adjusted di $0,70 per azione. Il consensus era di $0,60 per azione.
Edwards Lifesciences (US28176E1082) ha perso il 22%. La compagnia impegnata nel settore degli strumenti medicali ha pubblicato una debole trimestrale e tagliato le sue previsioni per l’intero esercizio.
L’aumento dei prezzi dei metalli ha spinto i minerari. Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato il 7,5%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 4,4%, Newmont Mining (US6516391066) il 5,5% e Coeur d’Alene (US1921081089) l’8,4%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!