I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in netto rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,9%, l’S&P 500 lo 0,9% e il Nasdaq Composite l’1,3%.
La BCE ha finalmente tagliato i suoi tassi d’interesse. La notizia ha ridotto i timori di Wall Street relativi alla crisi in Europa. A spingere gli acquisti sono stati inoltre i positivi dati macroeconomici pubblicati oggi negli USA. Le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione sono calate la scorsa settimana ai minimi da gennaio 2008. Il deficit commerciale è sceso a marzo dell’11%.
General Motors (US37045V1008) ha guadagnato il 3,3%. L’utile ed i ricavi del gruppo di Detroit sono calati nel primo trimestre meno di quanto atteso dagli analisti.
Visa (US92826C8394) ha guadagnato il 5,7%. L’operatore di carte di credito ha annunciato per il suo secondo trimestre fiscale un utile di $1,92 per azione. Il consensus era di $1,81 per azione.
Facebook (US30303M1027) ha chiuso in rialzo del 5,6%. Il social network ha fatto lo scorso trimestre degli ulteriori progressi nel mobile.
Seagate Technology (KYG7945J1040) ha guadagnato il 7,3%. Il primo produttore al mondo di hard-disk ha annunciato per il suo terzo trimestre fiscale un utile adjusted di $1,26 per azione. Il consensus era di $1,15 per azione.
International Paper (US4601461035) ha perso il 3,5%. L’utile operativo del leader mondiale dell’industria cartaria ha ammontato nel primo trimestre a $0,65 per azione. Gli analisti avevano atteso $0,74 per azione.
Yelp (US9858171054) ha guadagnato il 27,4%. Il sito di recensioni di attivita’ locali si attende per il corrente trimestre ricavi di $52,5 – $53,5 milioni. Gli analisti avevano atteso $50,6 milioni.
MetLife (US59156R1086) ha chiuso in rialzo del 4,1%. Il primo gruppo statunitense delle assicurazioni vita ha annunciato per il primo trimestre un utile operativo di $1,48 per azione. Il consensus era di $1,30 per azione.
Kellogg (US4878361082) ha perso l’1,8%. I ricavi del primo produttore al mondo di cereali sono aumentati nel primo trimestre meno di quanto atteso dal mercato.
I petroliferi sono rimbalzati sulla scia del prezzo del petrolio. Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato l’1,3%, Chevron (US1667641005) l’1,5% e ConocoPhillips (US20825C1045) l’1,6%. Dopo le perdite delle scorse sedute il future sul WTI ha chiuso oggi in rialzo del 3,3%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!