Wall Street chiude positiva, nuovi massimi per il Dow Jones

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,7%, il Nasdaq Composite lo 0,9% e l’S&P 500 lo 0,6%. Il Dow Jones ha chiuso ad un nuovo massimo storico al di sopra di 15.400 punti.
Gli investitori scommettono che gli stimoli monetari delle banche centrali continueranno a sostenere i mercati finanziari. Jörg Asmussen, membro del consiglio direttivo della BCE, ha assicurato che la politica monetaria dell’Eurotower resterà espansiva finchè sarà necessario. Ryuzo Miyao, esponente della Bank of Japan, ha da parte sua dichiarato che è vitale che i tassi di lungo e breve termine restino stabili. Wall Street ha anche beneficiato delle notizie arrivate dal fronte macroeconomico. L’indice S&P/Case-Shiller relativo ai prezzi delle case è aumentato a marzo, da anno ad anno, del 10,9%. Si è trattato del più forte aumento dall’aprile del 2006. L’indice del Conference Board relativo alla fiducia dei consumatori statunitensi è inoltre salito questo mese ai massimi da cinque anni.
Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha guadagnato lo 0,8%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) l’1,8% e Citigroup (US1729671016) il 2,5%. Moody’s ha rivisto al rialzo il suo outlook sul sistema bancario degli USA per la prima volta dal 2008.
Microsoft (US5949181045) ha guadagnato il 2,2%. Nomura ha alzato il suo target price per il titolo del colosso del software a $38.
Merck
(US5893311077) ha guadagnato l’1%. Jefferies ha alzato il suo rating sul secondo maggiore gruppo farmaceutico degli USA da “Hold” a “Buy”.
Tiffany
(US8865471085) ha guadagnato il 4%. La famosa catena di gioiellerie ha aumentato nel primo trimestre l’utile ed i ricavi più di quanto atteso dagli analisti.
Valeant Pharmaceuticals
(CA91911K1021) ha chiuso in rialzo dell’8,7%. Il gruppo farmaceutico ha annunciato di aver raggiunto un accordo per acquistare  Bausch & Lomb (US0717071031) per $8,7 miliardi in contanti.
Omthera Pharmaceuticals
(US68217A1034)
ha guadagnato il 99,6%. AstraZeneca (GB0009895292) ha annunciato di aver raggiunto un accordo per acquistare la compagnia biotech statunitense per $12,70 per azione.
Exelon
(US30161N1019)
ha perso il 7,5%. Deutsche Bank ha tagliato il suo rating sul titolo del maggiore produttore di energia elettrica degli USA da “Buy” a “Hold”.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato lo 0,9% e Chevron (US1667641005) lo 0,8%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York lo 0,9%.
General Motors (US37045V1008)ha guadagnato il 3,3%. BofA Merrill Lynch ha alzato il suo target price per il titolo del costruttore di automobili da $35 a $56.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.