I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in netto ribasso. Il Dow Jones ha perso l’1,4%, il Nasdaq Composite l’1% e l’S&P 500 l’1,4%. Nonostante le forti perdite di oggi l’intero mese è stato decisamente positivo per Wall Street. A maggio il Dow Jones ha guadagnato l’1,9%, il Nasdaq Composite il 3,8% e l’S&P 500 il 2%.
Gli indici statunitensi sono andati a picco nell’ultima ora di contrattazione. Prima dell’inizio di giugno, tradizionalmente uno dei peggiori mesi per il mercato azionario, sono scattate delle prese di beneficio. Tra gli investitori continua a sussistere una forte incertezza relativa all’allentamento quantitativo negli USA. I dati macroeconomici pubblicati oggi sono stati contrastanti e non hanno quindi potuto dare delle chiare indicazioni su quali potrebbero essere le prossime mosse della Fed. Mentre le spese per consumi sono a sorpresa calate, gli indici Chicago PMI e Michigan hanno superato nettamente le previsioni degli economisti.
A pesare sono stati anche i timori legati allo stato di salute dell’economia della Cina. Sul mercato è circolata la voce che i dati relativi all’attività manifatturiera cinese, che verranno pubblicati domani, saranno deludenti.
Pfizer (US7170811035) ha perso il 3,6%. SunTrust Robinson Humphrey ha iniziato la copertura sul titolo del gruppo farmaceutico con “Reduce”.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso l’1,8%, Chevron (US1667641005) l’1,9% e ConocoPhillips (US20825C1045) l’1,5%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in ribasso dell’1,8%.
Monsanto (US61166W1018) ha perso il 4,1%. In un’azienda agricola situata in Oregon è stata scoperta la presenza di grano illegale, geneticamente modificato dal leader mondiale dell’agrochimica
Morgan Stanley (US6174464486) ha guadagnato lo 0,3%. Deutsche Bank ha alzato il suo rating sul titolo della rivale statunitense a “Buy”.
Guess? (US4016171054) ha chiuso in rialzo dell’8,3%. La casa d’abbigliamento ha annunciato per il primo trimestre un utile di $0,14 per azione. Il consensus era di $0,08 per azione.
Netflix (US64110L1061) ha guadagnato l’1,6%. Il titolo del leader del noleggio e della vendita di video online verrà introdotto il prossimo giugno nell’indice Nasdaq 100.
Intel (US4581401001) ha guadagnato lo 0,3%. Secondo quanto riporta “Reuters” Samsung Electronics (KR7005930003) avrebbe scelto un processore del gruppo statunitense per la nuova versione di uno dei suoi tablet.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!