I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in forte rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato l’1,4%, il Nasdaq Composite l’1,3% e l’S&P 500 l’1,3%. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha guadagnato lo 0,9%, il Nasdaq Composite lo 0,4% e l’S&P 500 lo 0,8%.
Gli attesissimi dati sul mercato del lavoro hanno segnalato che nonostante un ulteriore miglioramento la crescita dell’economia statunitense continua ad essere modesta. A Wall Street si sono di conseguenza ridotti i timori relatvi ad un possibile ritiro degli stimoli monetari da parte della Fed.
Il settore industriale ha guidato la lista dei rialzi. Boeing (US0970231058) ha guadagnato il 2,7%, General Electric (US3696041033) il 2,1% e 3M (US88579Y1010) il 2,3%.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato l’1,4% e Chevron (US1667641005) lo 0,9%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York l’1,3%.
Monsanto (US61166W1018) ha guadagnato il 3%. Il leader mondiale dell’agrochimica ha annunciato che acquisterà fino a $2 miliardi i propri titoli.
Gap (US3647601083) ha guadagnato il 2,7%. Le vendite della principale catena d’abbigliamento degli USA sono aumentate a maggio del 7%. Gli analisti avevano atteso un aumento del 4,1%.
Morgan Stanley (US6174464486) ha guadagnato il 6,3%. Macquarie ha avviato la copertura sul titolo della rivale statunitense con “Outperform”.
Wal-Mart (US9311421039) ha guadagnato lo 0,9%. Il gigante del commercio al dettaglio ha annunciato un nuovo programma di buy-back da $15 miliardi.
Intel (US4581401001) ha perso lo 0,2%. Piper Jaffray ha tagliato il suo rating sul titolo del produttore di semiconduttori da “Neutral” ad “Underweight”.
Nel settore minerario Barrick Gold (CA0679011084) ha perso il 4,2% e Newmont Mining (US6516391066) il 2,4%. Il prezzo dell’oro ha chiuso in ribasso del 2,3%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!