Si è fatta ora, signori: La Fed prepara la sua exit strategy

Negli ultimi cinque anni la Federal Reserve americana ha offerto ai mercati una coppa di punch traboccante di valuta facile: dai bassi tassi di interesse, al quantitative easing, alla regolamentazione bonaria. Lo scopo della festa era di mantenere alta la vitalità e fare in modo che il deprimente ciclo di recessione non virasse verso la depressione. Questa generosità si è rispecchiata in tutto il mondo in diverse modalità, e finora la politica ha lavorato con vari livelli di successo. L’effetto netto è stato di evitare la depressione economica.
I bassi tassi d’interesse e la spesa pubblica in disavanzo hanno funzionato negli USA. Il volume di liquidità ha infranto ogni record, ma la durata della festa, in termini di quanto a lungo siamo stati seduti al bar divertendoci, è stata notevole se la paragoniamo ad altri cicli. Districare questa situazione pone sicuramente delle sfide.
Il barman Ben Bernanke sa di dover affrontare questo problema, poiché la depressione è oggi decisamente improbabile dalle sue parti. Il sistema finanziario sta funzionando, il mercato immobiliare è di nuovo in fase di ripresa, e la disoccupazione è in calo. Il mercato dei futures sconta oggi il primo rialzo dei tassi da parte della Fed per gli inizi del 2016, ma la crescita potrebbe essere molto più spinta di quanto ci si aspetti visto il rimbalzo del mercato immobiliare, che potrebbe inoltre far diminuire più velocemente la disoccupazione, prima di quanto non ci si aspetti. Secondo Unicredit, dati gli aumenti medi dei payroll negli ultimi sei mesi, la soglia stabilita di disoccupazione potrebbe essere raggiunta tra gli inizi e la metà del 2014, ed è possibile che ciò avvenga anche prima se il mercato immobiliare continua a rafforzarsi.
Date le oscillazioni nervose del mercato nelle ultime due settimane dopo il discorso di ridurre gradualmente il QE, Bernanke deve decidere come interrompere con il minimo danno la festa che ha generosamente finanziato.
Non vuole turbare troppo i suoi clienti (i mercati), perché il caos che può derivare quando una folla di ubriachi si riversa nelle strade non è mai piacevole. Deve guidare alla porta i suoi clienti con delicatezza e con il sorriso stampato in faccia.
Questo è in effetti ciò che la dichiarazione della Fed sta facendo. La Fed sa che l’economia USA è su un terreno stabile e che c’è bisogno di togliere un po’ degli stimoli. Di base sta dicendo “grazie a tutti voi signori, finite i vostri drink e uscite dal locale”. E come ogni buon padrone di casa, la Fed dà una pacca sulla spalla ai suoi clienti ubriachi e promette che riapriranno l’indomani, così il cliente esce contento e con la speranza del giorno dopo.
Si è fatta ora signori, prego.

 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.