I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi in netto ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,8%, l’S&P 500 lo 0,8% e il Nasdaq Composite l’1,1%. La seduta è stata anche oggi molto volatile. Gli investitori devono ancora “digerire” la decisione della Bank of Japan di lasciare la sua politica monetaria invariata. Allo stesso tempo Wall Street continua a temere che la Fed rallenterà presto gli acquisti di bond. Sul mercato valutario il dollaro si è perciò indebolito ulteriormente rispetto allo yen.
Le vendite hanno colpito soprattutto i settori dell’industria finanziaria e delle utilities. L’operatore di carte di credito American Express (US0258161092) ha perso il 2,4%. Exelon (US30161N1019), il maggiore produttore di energia elettrica degli USA, ha perso il 2,6%.
Hewlett-Packard (US4282361033) ha guadagnato il 2,8%. Il CEO Meg Whitman ha dichiarato che è ancora possibile che i ricavi registrino una crescita durante l’esercizio fiscale 2014.
Biogen Idec (US09062X1037) ha perso il 7,4%. Citigroup ha tagliato il suo rating sul titolo dell’impresa biotech da “Buy” a “Neutral”.
Pfizer (US7170811035) ha guadagnato lo 0,1%. Il gruppo farmaceutico ha ottenuto un risarcimento di $2,15 miliardi dopo aver vinto una contenzioso legale su un brevetto.
Applied Materials (US0382221051) ha guadagnato lo 0,4%. Citigroup ha alzato il suo rating sul titolo del primo fornitore al mondo di infrastrutture per la produzione di semiconduttori a “Buy”.
Cooper Tire & Rubber (US2168311072) ha guadagnato il 41,1%. Apollo Tyres ha annunciato oggi che acquisterà il produttore statunitense di pneumatici per $2,5 miliardi.
Rambus (US7509171069) ha guadagnato il 6,9%. L’impresa impegnata nel settore dei semicoduttori ha raggiunto un accordo con la sudcoreana SK Hynix per chiudere un contenzioso legale in materia di brevetti.
Legg Mason (US5249011058) ha perso il 2,7%. Goldman Sachs ha tagliato il suo rating sul titolo della società di gestione da “Neutral” a “Sell”.
First Solar (US3364331070) ha perso il 10,8%. Il primo produttore al mondo di moduli fotovoltaici ha annunciato l’emissione di 8,5 milioni di nuovi titoli.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!