Dopo le perdite delle scorse sedute i principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in netto rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato l’1,2%, l’S&P 500 l’1,5% e il Nasdaq Composite l’1,3%. I positivi dati macroeconomici pubblicati oggi negli USA hanno messo in ombra i timori relativi ad una possibile riduzione degli stimoli monetari da parte della Fed. Le vendite al dettaglio sono aumentate lo scorso mese dello 0,6% contro il +0,3% atteso dagli economisti. Le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione sono scese inoltre la scorsa settimana ai minimi da un mese e si sono avvicinate ai livelli pre-crisi.
A spingere gli acquisti sono state anche le operazioni di M&A. Gannett (US3647301015) ha guadagnato il 34%. La società editrice del quotidiano USA Today ha annunciato che acquisterà Belo Corp. (US0805551050) per $2,2 miliardi. Il titolo di Belo Corp. ha chiuso in rialzo del 28,3%. Safeway (US7865142084) ha guadagnato il 7,4%. La catena di supermercati ha annunciato la vendita delle sue attività in Canada per $5,7 miliardi.
PVH (US7185921084) ha guadagnato il 10,4%. Il gruppo che controlla Calvin Klein e Tommy Hilfiger ha annunciato per il suo primo trimestre fiscale un utile di $1,91 per azione. Il consensus era di $1,37 per azione.
Myriad Genetics (US62855J1043) ha perso il 5,6%. La Corte Suprema degli USA ha deciso che i brevetti della compagnia statunitense sui geni BRCA1 e BRCA2 non sono validi perchè il DNA umano non può essere brevettato.
DuPont (US2635341090) ha perso lo 0,7%. Il gigante della chimica ha tagliato le previsioni sull’utile nel primo semestre.
Boeing (US0970231058) ha guadagnato l’1,3%. Morgan Stanley ha avviato la copertura sul titolo del leader mondiale dell’industria aeronautica con “Overweight”.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato l’1,8% e Chevron (US1667641005) l’1,4%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York lo 0,8%.
Coty (US2220702037) ha perso nel suo primo giorno di contrattazione al NYSE lo 0,8%. Il gigante dei profumi ha raccolto attraverso la sua IPO $1 miliardo.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!