I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,7%, l’S&P 500 lo 0,8% e il Nasdaq Composite lo 0,8%. La seduta è stata volatile. L’attenzione del mercato è già tutta rivolta verso la riunione del comitato esecutivo della Fed. Wall Street ha ridotto i guadagni nelle ultime ore di contrattazione. Secondo quanto riporta il “Financial Times” Ben Bernanke segnalerà mercoledì prossimo che la Banca Centrale degli USA è vicina ad una riduzione degli stimoli monetari. Dal fronte macroeconomico sono arrivate delle notizie decisamente positive. L’indice NY Empire State, un indicatore del settore manifatturiero, è balzato questo mese al di sopra di zero punti. La fiducia dei costruttori edili è salita inoltre ai massimi da sette anni.
Cisco Systems (US17275R1023) ha guadagnato il 2,5%. Gli investitori si attendono delle notizie positive dalla presentazione del gigante dell’high-tech agli analisti, in programma domani.
Nel settore edile Lennar (US5260571048) ha guadagnato lo 0,7%, Pulte Group (US7458671010) il 2,7% e KB Home (US48666K1097) l’1,7%. L’indice NAHB/Wells Fargo è aumentato questo mese, rispetto a maggio da 44 a 52 punti, ovvero al più alto livello dal 2006.
Weyerhaeuser (US9621661043) ha guadagnato l’1,3%. Il proprietario di foreste ha annunciato che acquisterà Longview Timber per $2,65 miliardi in azioni.
Netflix (US64110L1061) ha guadagnato il 7,1%. Il leader del noleggio e della vendita di video online ha stretto una partnership con DreamWorks Animation (US26153C1036).
AMD (US0079031078) ha chiuso in rialzo del 2,8%. Secondo l’autorevole rivista finanziaria “Barron’s” le prospettive per lo sviluppatore di chip starebbero migliorando.
Micron Technology (US5951121038) ha guadagnato il 3,8%. Citigroup ha alzato il suo target price per il titolo del primo produttore statunitense di memorie a $19.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!