I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in deciso ribasso. Il Dow Jones ha perso il 2,3%, l’S&P 500 il 2,5% e il Nasdaq Composite il 2,3%. Per l’S&P 500 Jones si è trattato della peggior seduta dal novembre del 2011.
Su Wall Street hanno continuato a pesare i timori legati alla possibile riduzione degli stimoli monetari segnalata ieri da Ben Bernanke. Secondo la maggior parte degli economisti interpellati da “Bloomberg” la Fed potrebbe iniziare a rallentare gli acquisti di bond a partire da settembre. Gli investitori sono inoltre preoccupati a causa del rallentamento dell’economia cinese. HSBC ha comunicato oggi che in base alle sue stime preliminari l’indice PMI per la Cina è sceso a giugno, rispetto a maggio, da 49,2 a 48,3 punti. Si tratta del più basso livello da nove mesi.
Il settore edile, che ha beneficiato negli ultimi anni in particolar modo della politica monetaria ultra-espansiva della Fed, ha guidato la lista dei ribassi. Lennar (US5260571048) ha perso il 7,7%, D.R. Horton (US23331A1097) il 9,1% e Pulte Group (US7458671010) il 9,1%.
I minerari sono andati a picco sulla scia dei prezzi dei metalli. Barrick Gold (CA0679011084) ha perso il 7,8%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 5%, Newmont Mining (US6516391066) il 6,7% e Coeur Mining (US1921081089) il 5,6%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in ribasso del 6,4% e quello dell’argento dell’8,3%.
Walt Disney (US2546871060) ha perso il 3,7%. Goldman Sachs ha tagliato il suo rating sul titolo dell’impresa di Topolino da “Conviction Buy” a Neutral”.
FedEx (US31428X1063) ha perso il 4,8%. Morgan Stanley ha tagliato il suo rating sul titolo del leader nelle spedizioni di merci da “Overweight” ad “Equal-weight”.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso il 2,1%, Chevron (US1667641005) il 2,1% e ConocoPhillips (US20825C1045) il 2,3%. Il prezzo del petrolio ha perso oggi a New York il 2,9%.
Clearwire (US1853853091) ha guadagnato il 7,3%. Sprint Nextel (US8520611000) ha alzato la sua offerta per la quota di minoranza dell’impresa che gestisce la maggiore rete WiMax degli USA a $5 per azione.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!