I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in moderato rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,4%, l’S&P 500 lo 0,1% e il Nasdaq Composite lo 0,3%.
Da notare è che Wall Street ha chiuso oggi con tre ore di anticipo e resterà domani ferma a causa della festività dell’Independence Day.
I positivi segnali arrivati dal mercato del lavoro hanno potuto compensare i timori legati alla crisi politica in Egitto e Portogallo. Il settore privato statunitense ha creato a giugno più impieghi di quanto atteso dagli economisti. Le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione sono inoltre a sorpresa calate la scorsa settimana.
I titoli high-tech hanno guidato la lista dei rialzi. Cisco Systems (US17275R1023) ha guadagnato l’1,1%, Apple (US0378331005) lo 0,6% e IBM (US4592001014)lo 0,9%.
Boeing (US0970231058) ha chiuso in rialzo dell’1,4%. Il leader mondiale dell’industria aeronautica ha comunicato di aver consegnato nel secondo trimestre 169 aerei commerciali.
Alcoa (US0138171014) ha perso l’1,2%. J.P. Morgan ha tagliato il suo rating sul titolo del gigante dell’alluminio da “Overweight” a “Neutral” ed il target sul prezzo da $12 a $9.
AutoNation (US05329W1027) ha guadagnato l’1,6%. Credit Suisse ha alzato il suo rating sul titolo della prima catena di concessionari di auto degli USA da “Neutral” ad “Outperform”.
Gli auriferi hanno beneficiato della ripresa del prezzo dell’oro. Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato l’1,2% e Goldcorp (CA3809564097) il 3,6%.
Mead Johnson Nutrition (US5828391061) ha perso l’8,1%. Il governo cinese ha aperto un’inchiesta sulla compagnia statunitense ed altre rivali straniere che vendono latte in polvere per possibili violazione delle leggi anti-trust.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!