I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi contrastati. Il Dow Jones ha perso lo 0,1% e il Nasdaq Composite lo 0,7%. L’S&P 500 ha guadagnato lo 0,2%.
A frenare Wall Street sono state le deludenti trimestrali pubblicate da alcuni giganti dell’high-tech.
Microsoft (US5949181045) ha perso l’11,4%. Il colosso del software ha annunciato una trimestrale nettamente inferiore alle previsioni degli analisti. Gli investitori temono che la crisi del mercato dei PC possa pesare ancora a lungo sul gruppo di Redmond.
Google (US38259P5089) ha perso l’1,6%. L’impresa del più utilizzato dei motori di ricerca ha aumentato nel secondo trimestre l’utile ed i ricavi meno di quanto atteso dagli analisti.
AMD (US0079031078) ha perso il 13,2%. Il margine lordo del produttore di microprocessori è calato lo scorso trimestre al 40% e dovrebbe calare ulteriormente durante il corrente trimestre.
General Electric (US3696041033) ha guadagnato il 4,6%. Il conglomerato ha aumentato lo scorso trimestre l’utile più delle attese del mercato ed espresso ottimismo sul secondo semestre.
Schlumberger (AN8068571086) ha guadagnato il 5,4%. Il leader a livello mondiale dei servizi per l’industria petrolifera ha aumentato nel secondo trimestre l’utile ed i ricavi più di quanto previsto da Wall Street.
Intuitive Surgical (US46120E6023) ha perso il 6,8%. Il leader mondiale della chirurgia mininvasiva ha annunciato una debole trimestrale e tagliato le previsioni sui suoi ricavi.
Whirlpool (US9633201069) ha guadagnato l’8%. Il primo produttore al mondo di elettrodomestici ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ed alzato le sue previsioni per l’intero esercizio.
Chipotle Mexican Grill (US1696561059) ha guadagnato l’8,6%. La catena di fast food specializzata nella vendita di burritos e tacos ha annunciato una solida trimestrale e rivisto al rialzo le stime sulle sue vendite.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato lo 0,8% e Chevron (US1667641005) l’1,2%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York al di sopra di $108 al barile.
Tra gli auriferi Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato il 5,1% e Newmont Mining (US6516391066) il 2,3%. Il prezzo dell’oro ha chiuso ai massimi da un mese.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!