I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi contrastati. Il Dow Jones ha perso meno dello 0,1%, l’S&P 500 ha guadagnato lo 0,1% e il Nasdaq Composite lo 0,5%.
In vista delle indicazioni che fornirà domani la Fed gli investitori sono stati restii a correre rischi. Dal fronte macroeconomico sono arrivate delle notizie contrastanti. L’indice S&P/Case-Shiller, che misura l’andamento dei prezzi delle case unifamiliari negli USA, ha registrato a maggio il suo più forte aumento dal marzo del 2006. L’indice del Conference Board relativo alla fiducia dei consumatori è invece sceso a sorpresa a luglio. In questo contesto a sostenere Wall Street sono stati i risultati societari.
Pfizer (US7170811035) ha guadagnato lo 0,4%. Il colosso dell’industria farmaceutica ha annunciato per il secondo trimestre un utile adjusted di $0,56 per azione. Gli analisti avevano previsto un utile di $0,55 per azione.
Eastman Chemical (US2774321002) ha guadagnato il 6,3%. Il gruppo chimico ha alzato le previsioni sul suo utile nel 2013 a $6,40 – $6,50 per azione. Il consensus era di $6,34 per azione.
Goodyear (US3825501014) ha guadagnato l’8,9%. Il produttore di pneumatici ha annunciato per il secondo trimestre un utile di $0,76 per azione. Il consensus era di $0,48 per azione.
Facebook (US30303M1027) ha guadagnato il 6,2%. Secondo quanto riporta “Bloomberg” il social network avrebbe l’intenzione di lanciare video pubblicitari simili a quelli televisivi al costo di $1,0-2,5 milioni l’uno. Facebook ha annunciato inoltre oggi Facebook Mobile Games Publishing, una piattaforma che permetterà agli sviluppatori di piccola e media grandezza di pubblicare i propri giochi in tutto il mondo.
Tra i titoli dei produttori di fertilizzanti Agrium (CA0089161081) ha perso il 5,4%,Mosaic (US61945A1079) il 17,3% e Potash (CA73755L1076) il 16,5%. Il gruppo russo Uralkali (RU0007661302), il primo produttore al mondo di potassio, ha deciso di uscire dal cartello che controlla il 43% delle esportazioni mondiali della sostanza utilizzata nei fertilizzanti e si attende un calo dei prezzi del 25%.
Coach (US1897541041) ha perso il 7,9%. Le vendite del produttore di borse ed accessori di lusso hanno registrato lo scorso trimestre un deludente andamento sul mercato domestico.
Sprint Nextel (US8520611000) ha guadagnato il 7,3%. L’operatore telefonico ha aumentato lo scorso trimestre i ricavi più di quanto atteso dagli analisti.
Community Health Systems (US2036681086) ha perso il 3,5%. L’operatore di ospedali ha annunciato l’acquisto del rivale Health Management Associates (US4219331026) per $3,9 miliardi.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!