Gli ETP su commodity ad un punto di svolta

Nel 3° trimestre 2013, il totale delle attività degli ETP (Exchange Traded Products) su commodity è aumentato di 8,4 miliardi di dollari americani toccando 135,3 miliardi di dollari americani, segnando la prima crescita trimestrale dal Q3 2012. Tale aumento è stato determinato da una combinazione di aumenti dei prezzi e da maggiori afflussi trimestrali in ETP su materie prime non-oro dal 1° trimestre 2012.

Principali tendenze dei flussi sugli ETP sulle materie prime nel 3° trimestre 2013:

Gli ETP su commodity escluso l’oro hanno visto 1,9 miliardi di dollari americani di afflussi, che hanno più che compensato i deflussi del secondo trimestre, registrando la più grande raccolta trimestrale dal 1° trimestre 2012.

Considerando anche l’oro, gli ETP sulle materie prime a livello mondiale hanno visto 2,3 miliardi di deflussi nel 3° trimestre 2013, un sostanziale miglioramento rispetto al record di 19,6 miliardi di dollari di deflussi nel 2° trimestre 2013.

Gli ETP sull’oro continuano a vedere deflussi nel terzo trimestre. Tuttavia deflussi sostanzialmente moderati rispetto ai deflussi record registrati nel 2° trimestre 2013, con deflussi in rallentamento quantificati in 4,2 miliardi di dollari rispetto ai deflussi registrati nel secondo trimestre 2013 pari a 19,6 miliardi di dollari. Su base mensile, i deflussi sull’oro sono stati moderati e con un ritmo relativamente costante dal picco di 8,7 miliardi di dollari americani registrato nel mese di aprile 2013.

Gli ETP su commodity diversificate hanno visto i maggiori afflussi nel terzo trimestre 2013, con 779 milioni di dollari americani di raccolta netta nel corso del trimestre, l’aumento maggiore dal Q3 2012. Il costante miglioramento del settore manifatturiero statunitense, la fiducia in aumento nei confronti della Cina, che continui la sua crescita economica sana, così come i timidi segnali di miglioramento della crescita in Europa e in Giappone, insieme a interessanti prezzi percepiti ed un’ampia liquidità globale, saranno probabilmente i principali fattori di un ritorno alle commodities da parte degli asset allocator.

Gli ETP sull’argento hanno visto avvicinarsi i più grandi afflussi nel 3° trimestre 2013, con 706 milioni di dollari americani di raccolta netta nel trimestre. Dopo aver visto un calo di oltre il 50% del prezzo d’argento dal suo picco, sembra che gli investitori vedano l’argento come uno dei modi migliori per avere una esposizione in caso di cambio del ciclo industriale globale. Poiché circa il 50% della domanda d’argento proviene dall’industria, il prezzo dell’argento ha storicamente avuto una correlazione positiva forte con il comparto manifatturiero La sua natura ibrida di metallo industriale e al tempo stesso di hard currency – così come l’oro – rende l’argento attraente per molti investitori che riconoscono che stiamo assistendo ad una ripresa ciclica, ma rimangono preoccupati circa i crescenti livelli di debito delle nazioni sviluppate e i continui rischi di svalutazione della moneta derivanti da politiche monetarie accomodanti.

Gli ETP sull’Energy hanno visto il terzo più grande afflusso nel Q3 2013, con gli ETP sul gas naturale che hanno visto 284 milioni di dollari di flussi netti mentre gli ETP sul petrolio hanno visto 66 milioni di dollari americani di afflussi. Una buona parte degli afflussi sugli ETP sul petrolio è probabile che provengano dagli investitori in cerca di copertura contro ulteriori interruzioni delle forniture in Medio Oriente e dagli operatori che inseguono il prezzo del petrolio WTI (West Texas Intermediate) più elevato, visto che le rimanenze sono diminuite. Gli investitori in ETP sul gas naturale tendono al commercio di una gamma, e con il prezzo spot del gas naturale US Henry Hub che è sceso da 4.5MBtu (million British Thermal Unit) al di sotto di 3.5MBtu tra maggio e l’inizio di agosto, molti investitori hanno visto i prezzi del terzo trimestre 2013 come un buon punto di ingresso.

Gli ETP agricoli hanno ricevuto 121milioni di dollari americani di nuovi afflussi, con afflussi distribuiti in tutto il settore. Gli afflussi hanno invertito la tendenza negativa del 2° trimestre e indicano visoni altamente specifiche del settore. L’unico prodotto agricolo con i maggiori afflussi è stato il caffè, con 70 milioni di dollari americani di afflussi, seguito da prodotti diversificati che hanno visto 22 milioni di dollari americani di afflussi e poi da cacao e frumento con rispettivamente 14 milioni di dollari americani e 13 milioni di dollari americani di afflussi. Il picco dei prezzi in tutta la maggior parte delle materie prime agricole e il posizionamento speculativo altamente negativo dei futures sembrano aver attirato investitori disposti ad aspettare la normalizzazione dei prezzi.

Anche gli ETP sul platino hanno visto forti afflussi, con 172 milioni di dollari di nuovi acquisti netti nel trimestre. Con il prezzo del platino al di sotto dei costi complessivi di produzione, gli investitori sono stati attratti dal platino come fosse un investimento relativamente a basso costo per giocare sul miglioramento delle prospettive dell’economia globale. La fornitura è stata limitata dai problemi di lavoro nelle miniere in Sud Africa, dove avviene circa il 70% della produzione mondiale. Allo stesso tempo, le aspettative di un miglioramento della domanda di platino del settore orafo cinese e alcuni primi segni di ripresa nelle economie europee e la domanda attesa di autocatalizzatori diesel hanno aumentato le aspettative di un calo di approvvigionamento per quest’anno e per il prossimo.

Gli ETP sui metalli industriali hanno visto deflussi di 195 milioni di dollari nel terzo trimestre 2013. Il trend è sorprendente a prima vista dato il miglioramento delle prospettive generali della Cina e la crescita industriale globale. La spiegazione più probabile di questa tendenza è che, nonostante il miglioramento delle prospettive della domanda, l’atteso aumento della fornitura di alcuni metalli industriali chiave, in particolare il rame, ha tenuto gli investitori lontano. Pertanto sembra che nel terzo trimestre gli investitori abbiano scelto di giocare la ripresa del ciclo industriale su platino, argento, petrolio e su altre materie prime, piuttosto che su i metalli industriali.

Nicholas Brooks, Head of research and investment strategy per ETF Securities, ha detto: “L’aumento degli investimenti allocati sulle materie prime riflette un generale miglioramento del sentiment degli investitori verso questa asset class dato che il ciclo industriale globale è risalito, la fiducia nelle prospettive di crescita della Cina è migliorata ed i prezzi di una serie di prodotti chiave sono scesi così da rendere i livelli di accumulo attraenti. Assumendo che il rilancio globale del settore manifatturiero continui, e le questioni politiche statunitensi ed europee non conducano fuori strada il miglioramento generale nello scenario economico mondiale, crediamo che il terzo trimestre 2013 possa segnare potenzialmente un importante punto di svolta positivo per le commodities”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.